I+percettori+di+pensione+sociale+riceveranno+il+Bonus+200+euro+erogato+contro+i+rincari%3F+La+risposta+inaspettata
informazioneoggi
/2022/06/16/percettori-pensione-sociale-bonus-200-euro/amp/
Pensioni

I percettori di pensione sociale riceveranno il Bonus 200 euro erogato contro i rincari? La risposta inaspettata

Published by

I percettori di pensione sociale hanno diritto al Bonus 200 euro erogato a partire dal mese di luglio per combattere i rincari ma tenendo conto di alcuni paletti.

Un piccolo aiuto economico che il Governo eroga per sostenere i cittadini contro gli aumenti degli ultimi mesi. Duecento euro non sono una somma che cambierà la vita ma perché perderli?

pensione sociale

Con il passare delle settimane si stanno definendo i dettagli che disciplinano il Bonus dal valore di 200 euro promesso dal Governo a lavoratori dipendenti, pensionati, lavoratori autonomi, stagionali, disoccupati percettori di Naspi, percettori di RdC, colf e badanti. Un’ampia platea di beneficiari che riceveranno la somma spettante secondo diverse modalità e con tempistiche differenti. Dopo aver approfondito le dinamiche che disciplinano l’erogazione del Bonus per le coppie unite civilmente, oggi capiremo se i percettori di una pensione sociale rientrano tra i beneficiari della misura e in quali termini. Ricordiamo che la pensione sociale è una prestazione assistenziale che non richiede la soddisfazione di requisiti contributivi o assicurativi, erogata ai cittadini italiani e appartenenti all’Unione Europea di età superiore ai 65 anni senza reddito o con redditi inferiori al limite stabilito dalla Legge.

Pensione sociale e Bonus 200 euro, qual è la correlazione

L’articolo 32 del Decreto Aiuti 50/2022 stabilisce che hanno diritto al Bonus 200 euro i titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno sociale per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione. Rientrano tra i beneficiari, poi, anche i percettori di pensioni di reversibilità. Possono richiedere la misura, dunque, anche i titolari di una pensione sociale a condizione che il reddito annuo sia inferiore a 35 mila euro. Nel calcolo concorrono tutti i redditi percepiti, sia quelli da pensione che altre rendite mentre non concorrono contributi, reddito prima casa, Trattamento di Fine Rapporto e gli arretrati con tassazione separata. L’indennità, inoltre, non costituisce reddito mentre il Bonus 200 euro non contribuisce al limite reddituale imposto per poter ottenere la pensione sociale.

Quando si otterranno i 200 euro

Il Bonus 200 euro verrà erogato una sola volta agli aventi diritto nel cedolino della pensione del mese di luglio. Sarà l’INPS a procedere in automatico con il versamento e, di conseguenza, i pensionati non dovranno inoltrare alcuna domanda di accesso alla misura a differenza dei lavoratori dipendenti che dovranno inviare un’autodichiarazione. Riceveranno la somma spettante i cittadini titolari di pensione, pensione più reddito da lavoro, due pensioni o pensione e trattamento previdenziale rientrando nei requisiti reddituali. In caso di una coppia coniugata, se entrambi soddisfano le condizioni di accesso allora la somma verrà erogata a tutti e due i pensionati dato che il Bonus è legato alla persona e non al nucleo familiare.

Published by

Recent Posts

Mai cercare queste parole su Google: gli hacker sono in agguato

Allarme cybersicurezza: le sei parole da non utilizzare su Google sono comunissime. Può una semplice ricerca…

4 ore ago

Pensione a 62 anni e nessuna penalizzazione se rispetti questa soglia ISEE: lo stratagemma per superare la Legge Fornero

Dal prossimo anno, l'ISEE potrebbe diventare determinante per l'accesso alla pensione. Cosa cambia per i…

9 ore ago

In questa Regione i prezzi delle case sono piĂą bassi della media nazionale: spendi meno senza rinunciare a servizi e comfort delle metropoli

In base agli ultimi dati sul mercato immobiliare italiano, c'è una Regione in cui comprare…

10 ore ago

Carta di credito, l’errore che fai ogni giorno e che espone i tuoi dati alle frodi

Un gesto banale dopo il pagamento con carta può metterti a rischio senza che tu…

12 ore ago

Quasi 1.000 euro per le famiglie: ecco le misure che soddisfano i bisogni di chi è in difficoltà

Le famiglie possono richiedere due benefici, uno da 500 euro all'anno e uno da 40…

13 ore ago

Così riduci i consumi energetici: ti basta usarlo una volta a settimana

Un piccolo gesto può ridurre i costi in bolletta e migliorare l’igiene domestica. Nelle famiglie…

15 ore ago