Superbonus+110%25%3A+errori+e+malintesi%2C+i+soldi+sono+gi%C3%A0+esauriti%3F+Cosa+succede+adesso
informazioneoggi
/2022/06/13/superbonus-110-i-soldi-esauriti/amp/
Economia

Superbonus 110%: errori e malintesi, i soldi sono già esauriti? Cosa succede adesso

Published by

I fondi per il Superbonus 110% sarebbero terminati ed, inoltre, le risorse sarebbero state superate. Cosa succede?

Secondo un resoconto pubblicato da Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, fino allo scorso 31 maggio, le “detrazioni previste a fine lavori” si aggiravano a 33,7 miliardi di euro, contro i 33,3 miliardi messi a disposizione dal Governo. Questo è quanto emerge dalle stime effettuate dall’Ufficio parlamentare di bilancio.

Foto Canva

Come si prospetta, quindi, per il futuro? Cerchiamo di fare il punto della situazione.

Superbonus 110%: i fondi sono finiti ma le richieste aumentano

I soldi per il Superbonus 110% sono già terminati e, dunque, la preoccupazione è che non si possa più usufruire dei vantaggi per i lavori edilizi.

Nonostante la proroga tramite la Legge di Bilancio 2022, il Governo non avrebbe intenzione di predisporre ulteriori fondi per la misura. Secondo il rapporto di Enea, i lavori edilizi per i quali si può richiedere il beneficio crescono di ben 3 miliardi al mese, da febbraio, a fronte dei 2 miliardi del periodo settembre 2021-gennaio 2022.

Nuovi stanziamenti, dunque, servirebbero, anche perché il termine ultimo stabilito per usufruire del Bonus è il 30 giugno 2022, ma esso sarà consentito fino al prossimo 31 dicembre , per gli edifici unifamiliari che completino almeno il 30% dei lavori entro il 30 settembre. Inoltre, il Superbonus 110% sarà valido fino al 2023 per gli Istituti autonomi case popolari (cd. Iacp).

Cosa accadrà ai cittadini che faranno richiesta per una ristrutturazione nelle prossime settimane? O vedranno la loro richiesta negata oppure metteranno il Governo con le spalle al muro, costretto a trovare una soluzione adeguata. Insomma, si dovrà trovare una soluzione.

Leggi anche: “Superbonus 110%, le piccole imprese edili dicono “no” allo sconto in fattura: i motivi del categorico rifiuto“.

Il rischio per le imprese

In base all’ultima indagine condotta da CNA (la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa), circa 2,6 miliardi di euro di crediti fiscali sono in attesa di monetizzazione da parte delle imprese. Inoltre, circa 60 mila imprese artigiane hanno molti crediti, ma nessuna liquidità, con possibili conseguenze devastanti. Il 48,6%, infatti, ha paura del fallimento ed il 68,4% ritiene di dover bloccare i cantieri attivi, se non verranno stanziati ulteriori fondi.

La Confederazione avverte che più di 33 mila imprese artigiane sono, attualmente, a rischio fallimento, con la conseguente perdita di oltre 150mila posti di lavoro nel settore delle costruzioni.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

22 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

4 giorni ago