Ritiro+alimentare+per+due+prodotti+utilizzati+ogni+giorno+pericolosi+per+la+salute+%26%238216%3Bnon+consumare%26%238217%3B%3A+marca+e+lotti
informazioneoggi
/2022/06/02/allerta-alimentare-due-prodotti/amp/
Lifestyle

Ritiro alimentare per due prodotti utilizzati ogni giorno pericolosi per la salute ‘non consumare’: marca e lotti

Published by

Allerta alimentare per due prodotti richiamati dal ministero della Salute per la presenza di plastica e di soia non dichiarata in etichetta. Ecco i dettagli.

Si allunga la lista dei richiami alimentari. Infatti, dopo l’allerta alimentare per prodotto Lidl per possibile presenza di sostanze altamente tossiche ecco altri due richiami.

Foto Canva

In questo caso, l’allerta riguarda un prodotto alimentare del marchio IKEA of Sweden AB e dei marchi Dalla Buona Terra Pedon e Cucina e Sapori (di MD).

Allerta alimentare: il ministero della Salute richiamo due noti prodotti per contaminazione

Riguardo al primo richiamo, si tratta di un’allerta alimentare di prodotto a marchio IKEA of Sweden AB. Nello specifico, SYLT JORDGUBB Confettura di fragole bio, 400 g prodotto nello stabilimento svedese HAFI, Hallands Fruktindustri AB.

Il motivo del richiamo è la possibile presenza di frammenti di plastica in alcune confezioni. Quindi, la raccomandazione del ministero della Salute è non consumare ma riportare in negozio le confezioni aventi le seguenti date di scadenza:

  • 2023-03-01;
  • 2023-03-02;
  • 2023-03-03;
  • 2023-03-28.

Inoltre, il ministero comunica che non è necessario la “prova” dello scontrino e che il rimorso sarà totale.

Ritiro confezione semi di chia

La seconda allerta alimentare, invece, riguarda i semi di chia (Salvia hispanica) perché in alcune confezioni sono state trovate tracce di soia. La presenza non è indicata sull’etichetta e l’assunzione potrebbe essere molto pericolosa per i soggetti allergici. Ma anche per chi soffre di alcune malattie e non possono assumere la soia.

Di conseguenza, il ministero della Salute ha richiamato le confezioni di semi di chia venduti dai marchi Dalla Buona Terra Pedon e Cucina e Sapori (di MD). Lo stabilimento di produzione è l’Azienda Pedon  sita a Colceresa in provincia di Vicenza (via del Progresso 32).

Di seguito le confezioni ritirate con l’indicazione della scadenza o termine minimo di conservazione (Tmc) che corrisponde al lotto di produzione:

  • 18/06/2023: Semi di chia Dalla Buona Terra Pedon, in sacchetti da 150 grammi;
  • 19/06/2023: Semi di chia Dalla Buona Terra Pedon, in sacchetti da 250 grammi;
  • 11/06/2023: Semi di chia Cucina e Sapori di MD Spa, in sacchetti da 250 grammi.

Il ministero raccomanda alle persone allergiche alla soia di non consumare il prodotto, ma di riportare le confezioni nel punto vendita dell’acquisto. Aggiungendo, inoltre, che “non ci sono rischi per i consumatori che non sono allergici alla soia”.

Published by

Recent Posts

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

1 ora ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

2 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

4 ore ago

ISEE più leggero (senza trucchi): le 5 voci che tanti dimenticano e fanno la differenza nel calcolo

Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…

6 ore ago

Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…

7 ore ago

Shock Assegno di Inclusione: tagli elevati per chi ha percepito la quattordicesima

I titolari di Assegno di Inclusione che hanno ricevuto la quattordicesima a luglio hanno subito…

9 ore ago