Continuano i richiami da parte del Ministero della Salute, questa volta hanno trovato del pesce contaminato e sostanze pericolose nelle vongole.
L’allarme riguarda due prodotti di marchi diversi, nel comparto ittico. Il Ministero della Salute ha emanato l’avviso sulle pericolosità derivanti dal consumo di determinate confezioni di vongole e di stoccafisso. L’invito è quello di controllare in casa la presenza dei prodotti e di non consumarli assolutamente.
Chi ha acquistato delle vongole veraci o dello stoccafisso bagnato, magari per una cena tra amici, è invitato a controllare attentamente se le confezioni corrispondono ai Lotti segnalati dal Ministero. Le sostanze trovate all’interno dei prodotti sono pericolose e i cibi non vanno consumati, nemmeno da cotti.
I prodotti della pesca devono essere attentamente controllati prima di essere messi in vendita, perché hanno maggiore probabilità di accumulare inquinanti chimici di diversa natura. Questo rappresenta un rischio particolarmente importante per i consumatori.
I molluschi bivalvi ancora di più, perché sono capaci di accumulare quantitativi di biotossine che sono tossiche per l’uomo. L’accumulo di biotossine a seguito di consumo di cibo contaminato è un argomento che interessa molto la Scienza. Si stanno studiando gli effetti e i disturbi associati, che spesso rientrano nel comparto neurologico.
Per quanto riguarda la menzione del Ministero sullo stoccafisso, si riporta il “sospetto uso di additivi non autorizzati”. Dunque sostanze non adatte al consumo umano. Sicuramente qualcosa durante la fase produttiva non è stato controllato a dovere. Quindi chi ha in casa le vongole o lo stoccafisso deve assolutamente riportarli al negozio dove li ha acquistati.
Ecco l’elenco, i numeri di Lotto e scadenza dei prodotti contaminati. La raccomandazione è quella di non consumarli assolutamente, nemmeno dopo cottura.
Per quanto riguarda invece la confezione dello Stoccafisso bagnato, ecco marca e Lotti:
Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…