Bonus+condizionatori%2C+la+svolta+contro+il+caldo+estivo+alla+portata+di+tutti%3A+non+serve+nemmeno+l%26%238217%3BISEE%21
informazioneoggi
/2022/05/24/bonus-condizionatori-isee/amp/
Economia

Bonus condizionatori, la svolta contro il caldo estivo alla portata di tutti: non serve nemmeno l’ISEE!

Published by

Il Bonus condizionatori riserva un’interessante possibilità di risparmio per l’estate 2022 a tutti i contribuenti. L’ISEE non è requisito di accesso alla misura.

Addio al caldo estivo grazie al Bonus condizionatori riservato ai cittadini. Scopriamo come funziona e quali sono i numerosi vantaggi che promette.

Adobe Stock

Le prime settimane di maggio ci hanno regalato, nel bene e nel male, un’idea di ciò che affronteremo con l’arrivo dell’estate. Lunghe giornate piene di luce, rilassanti passeggiate al mare, profumi della primavera e tepore del sole sul viso ma anche prime sudate e voglia di gettarsi un secchio d’acqua in testa, soprattutto se si vive in una grande città lontana dalla costa.

Per proteggersi dall’afa estiva esistono due possibilità, trasferirsi in una nazione del Nord Europa oppure acquistare un condizionatore. La prima opzione, naturalmente, è più complicata da gestire mentre la seconda è più abbordabile specialmente grazie al Bonus condizionatori attivato dal Governo per consentire un risparmio ai cittadini. E’ la soluzione da preferire, dunque, sebbene le incertezze sulla fornitura del gas russo lasciano presagire periodi di restrizioni. Mettendo da parte queste preoccupazioni, occupiamoci di capire come risparmiare mentre si mette all’angolo il caldo estivo.

Bonus condizionatori, è il momento di approfittarne

L’arrivo dell’estate 2022 è ormai prossimo, se non si vuole soffrire il caldo è necessario ricorrere ai ripari procedendo con l’acquisto di un condizionatore (oppure valutando alcune efficaci alternative). Il Bonus di riferimento permette di risparmiare fino al 50% o addirittura al 65% a seconda del tipo di intervento da affrontare.

Se la misura rientra nel Bonus ristrutturazioni o nel Bonus mobili allora la detrazione da richiedere potrà essere del 50% sulla spesa sostenuta. Non ci sono limiti di ISEE da rispettare né soglie reddituali ad eccezione dell’importo massimo di spesa per il 2022 prevista dal Bonus mobili, ossia 10 mila euro. Tale cifra verrà ridotta nel 2023 e nel 2024 a 5 mila euro.

Se il Bonus condizionatori viene, invece, fatto rientrare nell’Ecobonus allora la detrazione arriverà a toccare il 65% delle spese ammesse senza dover soddisfare requisiti reddituali e di ISEE. L’unica condizione è che l’impianto di climatizzazione acquistato sia a pompa di calore e ad alta efficienza energetica. Allo stesso modo, il Bonus può rientrare nei lavori del Superbonus 110% rispettandone le condizioni di accesso.

Oltre le detrazioni, altre modalità di risparmio

L’accesso al Bonus Condizionatori non è strettamente connesso solamente con la detrazioni fiscali. Sono previste, infatti, altre due modalità che consentono di maturare i requisiti per accedere alla misura. Parliamo della cessione del credito e dello sconto in fattura.

Nel primo caso parliamo di un accordo contrattuale con cui si trasferisce un credito da un soggetto ad un acquirente che lo acquista ad un determinato importo con seguente riscossione. Lo sconto in fattura, invece, è una modalità di rimborso che permette di ottenere uno sconto applicato direttamente sulla fattura di un fornitore in modo tale da recuperare la somma spettante nell’immediato.

Published by

Recent Posts

Bonus Affitto Giovani, migliaia esclusi: il requisito che taglia fuori tutti

Cattive notizie per chi pensava di richiedere il Bonus Affitto giovani 2025: la falla che…

35 minuti ago

Se non uso i permessi 104 perdo lo stipendio? La verità che non ti aspetti

I permessi 104 che non vengono utilizzati mensilmente possono essere rimborsati o pagati al titolare?…

3 ore ago

Nuova asta BOT a 12 mesi: quali sono i vantaggi per i risparmiatori?

È stata fissata una nuova emissione di BOT con scadenza a 12 mesi, per un…

5 ore ago

L’elettrodomestico “vampiro” che fa lievitare la bolletta: lo usi ogni giorno senza saperlo

Attenzione a questo comune elettrodomestico, quasi ci si dimentica di averlo ma consuma tantissimo. Con…

6 ore ago

Controllando il conto corrente ho trovato 3 pagamenti sospetti con carta, mi sono rivolto subito alla banca ma è successo qualcosa di incredibile

Un semplice controllo del conto corrente ha evidenziato 3 pagamenti sospetti, quello che è successo…

7 ore ago

Avviso bonario ad agosto? Ecco cosa fare per non rovinarsi le vacanze

Stop agli avvisi bonari ad agosto, ma con possibili eccezioni da parte dell'Agenzia Entrate. A…

12 ore ago