Pericolo+pesticidi+nei+pomodori+che+possono+provocare+gravi+danni+alla+salute%2C+ecco+come+rimuoverli+efficacemente
informazioneoggi
/2022/05/23/pesticidi-nei-pomodori-salute-come-rimuoverli-efficacemente/amp/
Lifestyle

Pericolo pesticidi nei pomodori che possono provocare gravi danni alla salute, ecco come rimuoverli efficacemente

Published by

I pesticidi nei pomodori ci sono e bisogna sapere come difendersi da questo tipo di contaminazione. Ecco come fare.

La questione dei pesticidi residui nella frutta e negli ortaggi che compriamo tutti i giorni è molto sentita. E non è difficile capire come mai. I pericoli di salute correlati esistono ma possiamo difenderci sapendo bene come scegliere e come agire. Ecco i consigli degli esperti per quanto riguarda i pomodori.

Adobe Stock

Per prima cosa, dobbiamo renderci conto che i nostri pomodori, simbolo dell’alimentazione italiana, non sempre arrivano dal nostro Paese. Ovvero, quando li compriamo al supermercato, spesso arrivano da Paesi extra UE. Il problema è che questi paesi hanno regolamentazioni meno severe rispetto all’Italia nei confronti dell’uso di pesticidi. Parliamo di pesticidi ma ovviamente l’uso di sostanze chimiche è vasto e serve ad aumentare la produzione.

Pesticidi nei pomodori, qual è la situazione attuale

Come detto poco sopra, in Italia abbiamo delle regole molto rigide riguardo all’uso di determinati prodotti chimici nelle coltivazioni. All’estero, però, molto meno. Dobbiamo rassicurare, però, sul fatto che la quantità di pesticidi che rimane sui pomodori è quasi sempre nei limiti di legge. Il fatto è che i pomodori sono tra quegli ortaggi più contaminati.

Non solo, essendo questi ortaggi a buccia sottile, subiscono un effetto ancora più importante dalle sostanze chimiche che vi vengono irrorate. Il problema non è tanto la quantità residua su ogni pomodoro, che ripetiamo è la maggior parte delle volte sotto la soglia prevista dalla Legge. Quanto l’accumulo negli anni.

Quando mangiamo i pomodori non abbiamo effetti immediati di intossicazione. Altrimenti eviteremmo, ovvio. A lungo andare, però, anche piccolissime tracce si accumulano nell’organismo. E gli effetti dei pesticidi sono noti alla Comunità Scientifica. Possono causare vari tipi di cancro, alterare il metabolismo ormonale, ma anche aumentare il rischio obesità e attaccare la capacità riproduttiva.

Insomma, sono tutti effetti molto gravi per la salute dell’uomo. Ma allora che fare? Gli esperti ci danno preziosi consigli su come tutelarci.

Come eliminare le tracce di sostanze chimiche nei pomodori

Per salvaguardare la nostra salute, potremmo innanzitutto ricorrere all’autoproduzione. I pomodori si coltivano bene anche sul balcone e danno grandi soddisfazioni. Se non abbiamo tempo – e nemmeno un balcone – possiamo acquistare i prodotti Biologici, che sicuramente sono più controllati. Il prezzo è leggermente più alto, ma a lungo andare risparmieremo in esami o medicine per curarci.

In alternativa, possiamo adottare alcune semplici abitudini di pulizia per i nostri bei pomodori e scongiurare l’accumulo di sostanze nocive. In altri nostri articoli abbiamo anche parlato di come pulire bene le fragole e come eliminare le sostanze chimiche dalle ciliegie. Per i pomodori, i sistemi sono più o meno i medesimi.

In pratica, una volta acquistati al supermercato, dobbiamo lavarli accuratamente con acqua e bicarbonato. Basta una ciotola dove lasciarli per almeno 15-20 minuti. Possiamo strofinare leggermente la buccia, per aiutare il Bicarbonato a fare effetto.

Trascorso questo tempo li risciacquiamo abbondantemente con acqua corrente. Infine, possiamo proprio togliere la buccia per mangiare i pomodori in insalata, così come si fa per preparare la salsa.

Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

17 minuti ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

2 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

5 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

8 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

9 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

10 ore ago