Attualmente chi vuole comprare casa e necessita del mutuo noterà un preoccupante aumento dei tassi rispetto all’inizio del 2022.
Lo ha confermato anche la Banca d’Italia. Infatti, negli ultimi mesi i tassi di interesse sono saliti al di sopra del 2%. La prima volta dal 2019.
Dopo anni in cui il mercato era fermo, ora ad aprile e a maggio chi vuole accedere ad un prestito per il mutuo dovrà fare i conti con tassi alle stelle.
Ad essere maggiormente interessati dall’aumento i tassi fissi. Per esempio, a gennaio un giovane sopra i 30 anni chiede un prestito di 100mila euro a tasso fisso per comprare una casa a Roma. Il TAN (Tasso annuo nominale) in quattro mesi è aumentato tra lo 0,80 e l’1% rispetto a gennaio, ma dipende anche dalla durata del finanziamento.
Quindi, la rata mensile salirebbe a 38 euro per un mutuo di 20 anni, altre i 40 euro per uno di 25 anni e a circa 50 euro per quello di 30 anni. In pratica, annualmente la spesa del mutuo arriverebbe a sfiorare i 590 euro, se la scadenza del finanziamento è di 30 anni.
Di conseguenza, con l’aumento dei tassi fissi chi ha chiesto un prestito dovrà pagare molti più soldi per il mutuo. Ma anche per le spese mensili e annuali.
Invece, per il momento sono stabili i tassi variabili. Il tasso è fermo all’8,06% come a febbraio 2022. Per questa ragione molti italiani scelgono questa tipologia di tassi per il mutuo. Infatti, i tassi variabili consentirebbero risparmi sulla rata mensile perché hanno un TAEG (Tasso annuale effettivo globale) che va dallo 0,35% allo 0,45%.
Comunque sia, gli aumenti dei tassi fissi non interesserà chi ha già in essere un mutuo, ma solo coloro che accedono oggi ad un finanziamento.
Vuoi cambiare la tua vecchia auto con un modello eco friendly? Basta aspettare i bonus…
Un dettaglio poco noto potrebbe rendere le tue password molto più difficili da violare. Creare…
Basta un piccolo errore per incorrere in un accertamento del Fisco dopo un bonifico bancario…
Su Whatsapp si sta diffondendo una nuova truffa, che fa leva sull'ingenuità delle vittime. Ecco…
Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta. Con le giornate…
Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…