Il+Superbonus+110%25+lascia+le+famiglie+in+mezzo+ad+una+strada%2C+i+lavori+si+fermano+e+il+sogno+svanisce%3A+%C3%A8+successo+davvero
informazioneoggi
/2022/05/21/superbonus-110-famiglie-lavori/amp/
News

Il Superbonus 110% lascia le famiglie in mezzo ad una strada, i lavori si fermano e il sogno svanisce: è successo davvero

Published by

Famiglie senza casa a causa del Superbonus 110%. Le complicazioni che girano intorno alla misura portano all’interruzione dei lavori e diverse persone rimangono in mezzo a polvere e scatoloni.

Una coppia di Monsummano Terme ha visto svanire il sogno della casa nuova pronta prima della nascita del figlio in pochi attimi. Il blocco della cessione dei crediti è la causa del disagio.

Adobe Stock

Passare dal sognare la propria nuova casa nei dettagli a non sapere se e quando si potrà riposare tra le pareti dell’abitazione rinnovata, ecco cosa è accaduto ad una giovane coppia di Monsummano Terme. Pensando di risparmiare ristrutturando con il Superbonus 110% si è ritrovata a richiedere un mutuo, fare domanda di cessione del credito per poi ritrovarsi con i lavori bloccati e una casa piena di scatoloni da non poter disfare. La burocrazia impedisce, ancora una volta, la realizzazione di un sogno e la strada per risolvere la problematica sembra ancora lunga.

Superbonus 110%, le famiglie tremano

La storia dei due giovani di Monsummano Terme fa tremare le famiglie italiane al pensiero di vivere la stessa situazione a causa del Superbonus. Federico Michelucci e Valentina Niccolai, questi i nomi della coppia, hanno deciso di investire sulla propria abitazione essendo giovani – lui trentenne – e avendo un lavoro stabile. L’idea di richiedere il Superbonus con lo sconto in fattura è sembrata ottima per poter risparmiare i costi iniziali e quelli di gestione nel lungo termine.

La coppia ha, così, chiesto un mutuo di 60 mila euro all’inizio del 2021 e i lavori sono cominciati subito per poi fermarsi nel mese di novembre dello stesso anno, quando sono cominciati i problemi con la cessione del mutuo e le banche hanno chiuso i rubinetti. La stretta del Governo, infatti, ha imposto modifiche della misura e di conseguenza delle detrazioni e della cessione con il risultato di complicare l’iter burocratico per la giovane coppia. Ora Federico e Valentina si ritrovano con una casa nel pieno degli interventi di ristrutturazione – la ditta aveva iniziato con la demolizione degli impianti idraulici, di riscaldamento e dell’elettricità – i lavori bloccati e con una bimba in arrivo per fine giugno.

Qual è la situazione della cessione del credito

Dopo il periodo di stallo della cessione del credito e l’interruzione delle pratiche da parte delle banche e di Poste Italia sembrerebbe in atto una ripartenza ma gli istituti non accettano nuove pratiche e quelle vecchie rimangono bloccate. È stata avviata la quarta cessione per i crediti richiesti dal 1° maggio 2022. Ciò significa che tutte le domande precedenti sono fuori dai giochi dato che le banche non riusciranno a smaltire l’accumulo dei vecchi crediti a breve. Ma le problematiche ci saranno anche per le nuove richieste dato che gli istituti non hanno intenzione di procedere con altre acquisizioni visto l’eccessivo numero di tutte quelle accumulate.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

28 minuti ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago