In+pensione+a+58+anni+%C3%A8+possibile%2C+la+soluzione+che+in+pochi+conoscono+e+perdono+l%26%238217%3Boccasione+di+prepensionamento
informazioneoggi
/2022/05/20/pensione-a-58-anni-prepensionamento/amp/
Pensioni

In pensione a 58 anni è possibile, la soluzione che in pochi conoscono e perdono l’occasione di prepensionamento

Published by

Andare in pensione dopo tanto lavorare è il sogno della maggior parte dei lavoratori soprattutto se è possibile andarci in anticipo.

Purtroppo, però, non sempre un lavoratore può smettere di lavorare in anticipo anche a causa della situazione economica che l’Italia sta vivendo.

Foto Canva

Tra l’altro, il sistema pensionistico e la riforma pensioni ha inasprito maggiormente le varie misure. Quindi, andare in pensione a 58 anni sembra quasi impossibile.

Pensione a 58 anni è possibile: ecco come

Tuttavia, alcuni lavoratori in possesso di determinati requisiti hanno la possibilità di andare in pensione a 58 anni. Il modo è richiedere una di queste misure avendone però tutti i requisiti: prepensionamento; anticipata con legge 104; Opzione donna; Rita; anticipata precoci (o Quota 41).

La prima misura, il prepensionamento è rivolta a coloro che possono accedere all’isopensione, una misura che permette di anticipare di almeno 7 anni la pensione e, quindi, prima del raggiungimento dell’età di 67 anni (attuale età pensionabile). Una misura simile è il contratto di espansione che permette un prepensionamento con assegno fino a 67 anni.

Un’altra categoria di lavoratori che possono andare in pensione anticipata sono i lavoratori con disabilità grave. Infatti, possono chiedere un anticipo pensione a 58 anni per sé stessi e familiare con legge 104.

Opzione donna e RITA

Possono usufruire di Opzione donna le lavoratrici sia dipendenti, con 58 anni di età, sia autonome con 59 anni di età anagrafica. Per entrambi sono necessari 35 anni di contributi. I requisiti devono essere maturati entro dicembre 2021 e la misura utilizza il sistema del calcolo contributivo.

RITA, ovvero Rendita integrativa temporanea anticipata, offre la possibilità di ricevere un assegno fino all’età pensionabile e quindi fino alla pensione. Possono accedere i disoccupati di lunga durato (ossia da più di 24 mesi) con 57 anni di età e i lavoratori con 62 anni di età. Il contributo lavorativo richiesto è di minino 20 anni e 5 in un fondo di previdenza complementare che prevede l’accesso alla RITA.

Quota 41 o anticipata precoci

Infine, possono accedere alla pensione anticipata a 58 anni i lavoratori precoci con la cosiddetta Quota 41, ovvero con 41 anni di contributi a prescindere dall’età anagrafica. Sono considerati precoci i lavoratori che hanno iniziati a lavorare prima dei 19 anni di età. Inoltre, devono far parte di una di queste categorie: delle tutele previste dalla normativa: disoccupati; caregiver; lavoratori con mansioni gravosi; invalidi civili con una invalidità pari o superiore a 74%.

Published by

Recent Posts

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

8 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

21 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

1 giorno ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 giorni ago