Tegole+solari%3A+soluzione+vincente+contro+bollette+salate+e+vincoli+paesaggistici%2C+disponibili+da+subito
informazioneoggi
/2022/05/18/tegole-solari-bollette-vincoli-paesaggistici/amp/
Economia

Tegole solari: soluzione vincente contro bollette salate e vincoli paesaggistici, disponibili da subito

Published by

Non tutto conoscono le tegole solari che offrono una soluzione contro le bollette salate e l’impatto estetico.

Ormai tutti cercano il risparmio grazie ai pannelli fotovoltaici da installare sul tetto oppure ai sistemi domestici ad energia rinnovabile più piccoli da inserire sul balcone o in giardino.

Foto Canva

Recentemente si è anche parlato di coppi fotovoltaici come svolta per risparmiare sulla bolletta. A questo proposito, in Redazione è arrivato una email di un Lettore: “Avete parlato di coppi fotovoltaici e non di tegole che sono sicuramente molto più interessanti secondo me. Saluti”.

Tegole solari: soluzione vincente contro bollette salate e vincoli paesaggistici

Nonostante il governo e le regioni abbiano previsto incentivi e bonus per l’installazione di impianti fotovoltaici, il dubbio di alcuni cittadini riguarda l’impatto visivo e quindi estetico. Infatti, spesso le autorizzazioni sono negate per i vincoli paesaggistici. Questo potrebbe essere superato dalle tegole solari. Una soluzione ideata e prodotta da una microimpresa vicentina, la Dyaqua.

L’azienda, infatti, ha creato delle tegole in cotto che a un primo sguardo sembrano le classiche tegole di un tetto. Invece, all’interno di ogni tegola è presente una cella solare denominata Invisible Solar. Di conseguenza, la Dyaqua potrebbe aver risolto il problema dell’impatto visivo e dei vincoli paesaggistici.

In realtà, la sentenza del TAR di Brescia n.358/2022 ha stabilito che le motivazioni per appellarsi al “vincolo paesaggistico” dovranno essere molto dettagliate. Nonostante la sentenza le autorizzazioni per l’installazione di impianti fotovoltaici continuano.

Per questo motivo la creazione di tegole solari che non “si notano” sarebbe la soluzione ottimale per garantire ai cittadini un risparmio sulle bollette. E nello stesso tempo, aver cura del pianeta.

Come funziona un impianto di questo tipo?

Il funzionamento delle tegole solari è del tutto simile ai normali pannelli fotovoltaici. Infatti, le tegole con cella integrata assorbono energia solare e la trasformano in energia elettrica. Risolvendo in questo modo, come si diceva, i problemi con i vincoli paesaggistici che spesso bloccano l’installazione di un impianto a energia rinnovabile.

Inoltre, il funzionamento si basa sul principio della bassa densità molecolare e ciascuna tegola è formata da un composto riciclabile. All’interno vi è una cella di silicio monocristallino che, come si sa, permette di ottenere la massima efficienza.

Inoltre, le tegole hanno una superficie opaca e trasparente alla vista ciò permette ai raggi solari di entrare all’interno e alimentare le celle. Sono realizzate artigianalmente quindi le tegole sono simili ma mai identici. In questo modo si crea, una volta montate, un effetto più realistico.

Tra l’altro, poiché vengono realizzati in maniera artigianale e su ordinazione, la produzione ha dei tempi un po’ lunghi. Limiti che la microimpresa spera di superare il prima possibile.

Installazioni speciali

Nel 2018 fu realizzato un progetto con questa tipologia di tegole solari installate presso la Domus dei Vettii all’interno del Parco archeologico di Pompei. Si tratta del più ampio progetto Smart archeological park nato da una collaborazione tra il ministero dei Beni culturali e il CNR.

Published by

Recent Posts

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

48 minuti ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

2 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

4 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

5 ore ago

Conto corrente bloccato all’improvviso: ecco le 3 cause più frequenti e come evitarle subito

Blocchi improvvisi del conto corrente: cause comuni e strategie per riottenere l’accesso ai propri fondi.…

7 ore ago

Bancomat e carte: da settembre scatta questa nuova regola che cambia i prelievi

Quali regole si applicheranno ai prelievi a partire da settembre 2025: cambia tutto. Nonostante sempre…

9 ore ago