Come+evitare+il+pignoramento+del+conto+corrente+e+il+fermo+dell%26%238217%3Bauto+con+questa+soluzione+quando+non+ci+sono+i+soldi
informazioneoggi
/2022/05/13/soldi-finiti-tasse-pagare-provvedimenti/amp/
Economia

Come evitare il pignoramento del conto corrente e il fermo dell’auto con questa soluzione quando non ci sono i soldi

Published by

Se i soldi sono finiti come si possono pagare le tasse? È possibile allontanare il rischio di pignoramento del conto corrente o del fermo dell’auto?

Quando l’obbligo di pagamento delle tasse non può essere ottemperato occorre attivarsi per non rischiare di cadere in seri provvedimenti.

Adobe Stock

Pagare le tasse è un obbligo che tutti i contribuenti hanno e che non guarda in faccia nessuno. Arriva il pagamento delle imposte per i ricchi e per i poveri, per chi deve mantenere solo se stesso e chi ha una famiglia numerosa, per chi ha le spalle coperte e chi fatica ogni giorno per poter sopravvivere in un mondo di spese eccessive.

Le tasse servono per consentire allo Stato italiano la ridistribuzione delle ricchezze tra i cittadini e garantire l’istruzione, la sanità e altri “privilegi” che altre nazioni non hanno. Un fine, dunque, legittimo ma che richiede ai cittadini numerose scadenze annuali da rispettare che si aggiungono alle spese mensili che una famiglia – o un’impresa – deve sostenere. E se non si paga le conseguenze sono gravi come il pignoramento dei soldi o il fermo dell’auto. Ma cosa si può fare se i soldi a disposizione non ci sono?

Soldi finiti e tasse da pagare, come agire

Il contribuente che non può pagare le tasse deve intervenire prima che il Fisco possa applicare la riscossione coatta avvalendosi del proprio potere per pignorare i beni del debitore. Macchina, conto corrente, immobili, il rischio di perdere tutto è reale e deve essere allontanato il più possibile.

L’Agenzia delle Entrate offre al cittadino di poter regolarizzare la propria posizione in ritardo tramite ravvedimento operoso. Si tratta di una procedura con cui corrispondere quanto dovuto beneficiando di sanzioni ridotte rispetto a quelle applicate qualora fosse il Fisco a dover richiedere indietro la somma dovuta inviando una cartella esattoriale.

Il pagamento a rate dell’imposta

Lo strumento per poter pagare quanto dovuto prima che il Fisco avvii controlli e accertamenti con conseguente invio di una cartella esattoriale dall’importo elevato tra sanzioni e interessi è il ravvedimento operoso. Rimane il fatto, però, che tante persone non hanno a disposizione la liquidità necessaria per poter corrispondere in una volta l’intera somma.

Il Fisco consente loro di inoltrare un’istanza online per richiedere la rateizzazione dell’importo. La domanda di pagamento a rate potrà essere inoltrata online accedendo al portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Un’occasione allettante, dunque, per non arrivare al pignoramento dei soldi o al fermo dell’auto ma attenzione a non saltare nemmeno una delle scadenze prefissate. In caso di omesso pagamento, infatti, si perderà il beneficio della dilazione e occorrerà corrispondere l’importo mancante in una sola volta e il prima possibile.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

6 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

17 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago