Permessi+Legge+104%3A+incredibile%2C+potrebbero+avere+effetti+negativi+sulla+pensione
informazioneoggi
/2022/05/07/permessi-legge-104-penalizzazione-pensione/amp/
Pensioni

Permessi Legge 104: incredibile, potrebbero avere effetti negativi sulla pensione

Published by

Ai sensi della Legge 104 i lavoratori caregiver hanno a disposizione di permessi per assistere il familiare disabile. Tali permessi, però, influiscono sulla pensione?

L’utilizzo dei permessi retribuiti ex Legge 104 comporta delle penalizzazioni sull’importo della pensione? La Legge 104, tra gli altri vantaggi, sancisce la possibilità, per i lavoratori cd. caregivers (ossia coloro che prestano assistenza ad un familiare affetto da disabilità grave), di andare in pensione in anticipo.

Adobe Stock

Oltre a tale facoltà, la Legge 104 consente di accedere a numerose agevolazioni in ambito lavorativo. Ad esempio, il lavoratore caregiver ha diritto a 3 giorni di permesso mensili e al congedo straordinario di 2 anni. Tutte e due le misure sono retribuite e coperte da contribuzione figurativa, utile ai fini pensionistici.

Permessi Legge 104: che impatto hanno sulla pensione?

Una Lettrice ha sottoposto il seguente quesito:

Salve, da 3 anni e mezzo beneficio dei 3 giorni di permesso mensili previsti dalla Legge 104, perché mio padre è disabile grave. Sento spesso dai miei colleghi che, quando si andrà in pensione, non verranno conteggiati tali giorni di permesso di cui si è usufruito. Dunque, la Legge 104 influisce davvero sulla pensione oppure quei giorni vengono conteggiati come normali giorni lavorativi? Grazie.”

Sono numerose le perplessità relative all’effettiva portata dei permessi stabiliti dalla Legge 104 sulla futura pensione. I dubbi più ricorrenti relativi alla fruizione dei giorni di permesso riguardano il rischio di una eventuale penalizzazione sull’importo dell’assegno pensionistico. Dunque, i fruitori di tale beneficio avranno diritto alla stessa cifra che spetta a chi non ne usufruisce? Scopriamo cosa prevede la disciplina al riguardo.

Come funzionano i contributi figurativi e quali conseguenze hanno

Innanzitutto, è bene specificare che i 3 giorni di permesso mensili (anche in modalità frazionata) non determinano, in alcun modo, una penalizzazione sulla pensione. Essi, infatti, contemplano l’accredito di una contribuzione figurativa per l’intero periodo di assenza dal lavoro. Dunque, i permessi figurativi versati in relazione ai permessi ex legge 104 sono validi alla maturazione del diritto alla pensione.

In altre parole, i contributi figurativi per i permessi non pregiudicano la pensione; gli unici limiti contributivi, infatti, sono quelli relativi al congedo straordinario di 2 anni, previsto per il lavoratore che deve prestare assistenza ad un familiare con disabilità grave. Per i 3 giorni mensili di permesso, invece, tale limitazione non è contemplata.

Congedo straordinario: in cosa consiste la penalizzazione

La disciplina normativa prevede per il solo congedo straordinario di 2 anni (da utilizzare una volta nell’arco dell’intera vita lavorativa) dei massimali di accredito contributivo e retributivo. Attualmente, la soglia massima da prendere in considerazione è di 48.737 euro, da suddividere tra indennità e contribuzione. Di tale somma, dunque, l’indennità spettante per il congedo straordinario è di 36.645 euro (cioè circa 100,12 euro al giorno), mentre gli altri 12.092 euro costituiscono l’accredito della contribuzione figurativa. Essi costituiscono, quindi, circa il 33% dell’indennità annua di 36.645 euro.

Come è possibile notare da tali calcoli, coloro che riscuotono uno stipendio maggiore e, dunque, con contributi alti, possono subire una penalizzazione sulla cifra della pensione, perché i contributi riconosciuti sono di importo minore.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito 

Published by

Recent Posts

Bonus di 154 euro per i pensionati: a dicembre questi assegni lieviteranno

Le pensioni del prossimo mese potrebbero essere più alte per molti pensionati. Chi sono i…

11 ore ago

Hai la cucina a gas? Presta massima attenzione a questi elementi!

Le cucine a gas continuano a essere molto amate dalle famiglie, ma possono presentare dei…

1 giorno ago

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 giorni ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

2 giorni ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

3 giorni ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

4 giorni ago