Telegram+sul+ring+con+Instagram%3A+quando+arriver%C3%A0+la+nuova+versione+pronta+a+stupire
informazioneoggi
/2022/05/06/telegram-abbonamento/amp/
Tecnologia

Telegram sul ring con Instagram: quando arriverà la nuova versione pronta a stupire

Published by

Telegram si adegua ad Instagram e lavora sul lancio di una versione con abbonamento ricca di funzionalità extra. Scopriamo i dettagli della proposta.

Siamo pronti a conoscere le ultime informazioni su un possibile abbonamento con funzionalità extra previsto per Telegram. Quanto costerà e chi vi potrà accedere?

Adobe Stock

WhatsApp, Instagram, Facebook, Telegram, social network e app di messagistica si sfidano per accaparrarsi il maggior numero di utenti. Chi sale sul ring del confronto lo fa portando con sé nuove funzionalità e servizi aggiuntivi allettanti che rendono difficile per le persone abbandonare o privarsi del loro utilizzo. Chi rimane indietro è perduto ed è per questo motivo che Telegram ha pensato di ideare un abbonamento per competere con le proposte di WhatsApp e di Instagram. Il progetto è in fase di valutazione e creazione ma il lancio dovrebbe essere certo. Cerchiamo di capire, dunque, come potrebbe presentarsi la proposta di Telegram.

L’abbonamento Premium quando arriverà

L’indiscrezione è stata riportata dal portale Android Point per poi essere confermata dai beta tester di Telegram che hanno provato la versione 8.7.2 e appurato l’esistenza di questa versione a pagamento. Dopo WhatsApp e Instagram, dunque, arriva l’abbonamento Premium anche per la diretta concorrente dell’app di messaggistica numero uno. Per quanto riguarda le tempistiche siamo nel campo delle ipotesi. Probabilmente sarà aggiunto ad un prossimo aggiornamento ma non è dato sapere quale. Allo stesso modo è impossibile affermare con certezza oggi quali saranno le funzionalità e quale sarà il costo dell’abbonamento.

Le indiscrezioni parlano di una sottoscrizione facoltativa. Gli utenti che vorranno continuare ad usare l’app gratuitamente potranno farlo rinunciando all’utilizzo delle funzionalità aggiuntive. Basterà non selezionare le reaction o gli sticker che consentiranno l’accesso alla versione a pagamento. Nel momento in cui il progetto si avvierà alla realizzazione conosceremo ogni dettaglio della proposta ma per il momento dovremo accontentarci della notizie riportate.

Telegram vs WhatsApp e Instagram

Prima di Telegram sia WhatsApp che Instagram hanno informato gli utenti dell’arrivo di una versione a pagamento. L’app di messagistica introdurrà funzionalità aggiuntive per i clienti Business per dare loro la possibilità di espandere la propria impresa. Un’evoluzione al passo con i tempi che farà guadagnare a WhatsApp numerosi utenti in più. Rumors hanno indicato come nuova funzionalità la possibilità di collegare fino a 10 dispositivi al proprio account ma, anche in questo caso, costi e modalità di accesso sono tutt’oggi ignote.

Stessa considerazione per Instagram e il piano di un abbonamento che consentirà l’accesso a contenuti esclusivi. L’obiettivo è sempre lo stesso, avere più clienti e quindi più guadagni. Monetizzare la possibilità di accedere ad aree riservate è un’idea che darà i suoi frutti. Si stima un costo dell’abbonamento compreso tra 0,99 e 99 dollari a seconda dei contenuti di cui si vorrà usufruire.

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

9 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

19 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

1 giorno ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

3 giorni ago