Posti+di+lavoro+presso+l%26%238217%3BUniversit%C3%A0+ed+%C3%A8+sufficiente+il+diploma%2C+il+contratto+%C3%A8+full+time+a+tempo+indeterminato
informazioneoggi
/2022/05/06/impiego-tecnici-universita-trieste-lavoro/amp/
Lavoro

Posti di lavoro presso l’Università ed è sufficiente il diploma, il contratto è full time a tempo indeterminato

Published by

Si cercano candidati per un altro impiego presso l’ambito lavorativo dello statale: per candidarsi basta aver frequentato le scuole superiori.

Un’altra interessante offerta di lavoro arriva dal mondo della formazione non obbligatoria. Stiamo parlando, infatti, della possibilità di lavorare nell’ambito universitario nazionale. Il mittente di una simile proposta è l’Università degli Studi di Trieste situata nella Regione del Friuli-Venezia Giulia.

Adobe Stock

Il bando è stato reso noto lo scorso 29 aprile 2022 sul numero 34 della Gazzetta Ufficiale. Leggendo le pagine del suddetto testo emerge l’intenzione da parte dell’ateneo di organizzare un concorso pubblico. Questo si articolerà in due modi. I candidati saranno chiamati a svolgere delle prove d’esame e chi le passerà, sarà sottoposto alla valutazione dei titoli formativi posseduti. Il concorso è volto all’assunzione di ben 6 unità d’impiego a tempo pieno e indeterminato. È necessario che queste appartengono alla categoria C e che ricoprano la posizione economica C1.

I candidati assunti lavoreranno nell’area tecnica, più nello specifico in quella tecnico-scientifica ed elaborazione dei dati. Il profilo da assumere è quello di tecnico dell’area dei servizi tecnici e di supporto presso il suddetto ateneo. Inoltre, è importante sottolineare come 2 dei 6 posti messi a disposizione sono riservati ai volontari ed ufficiali di complemento delle Forze Armate, congedati privi di demerito. Oltre ad una simile offerta di respiro nazionale, segnaliamo anche tre bandi comunali per agenti di Polizia locale presso 3 cittadine. Stiamo parlando di San Michele al Tagliamento, Montesilvano ed i Comuni I Fontanili di Gaggiano. Un’altra interessante offerta è il concorso INAIL con stipendio oltre 3.000 euro al mese. Detto questo, addentriamoci nel vivo del nostro articolo.

Quali sono i requisiti d’accesso per l’impiego tecnico-universitario

Possono fare domanda di partecipazione al concorso tutti i maggiorenni con cittadinanza italiana o di una degli stati membri dell’Unione Europea. Inoltre, è necessario come requisito formativo il solo diploma di scuola secondaria di secondo grado. A tutti i candidati di sesso maschile nati entro il 1985 è richiesto lo svolgimento della leva militare obbligatoria. Oltre a ciò, è necessario godere dei diritti civili e politici, ma anche di una condizione fisica ritenuta idonea all’impiego. Infine, non possono partecipare al concorso chi è escluso dall’elettorato attivo politico e chi è stato destituito presso un precedente pubblico impiego.

Le competenze richieste per un simile ruolo

I candidati devono conoscere i fondamenti di discipline come termotecnica, elettrotecnica e antincendio. Devono avere la massima conoscenza sui principi di progettazione in riferimento agli impianti termotecnici, quindi parliamo di trattamento dell’aria, riscaldamento e climatizzazione estiva. Nelle suddette competenze è richiesta anche la conoscenza della progettazione di impianti elettrici BT e cabine elettriche MT. È altrettanto importante per un simile impego essere motivati, sapersi relazionare, possedere la competenza del problem solving e conoscere le regole sulla prevenzione degli incendi.

Quante sono le prove d’esame d’impiego

Qualora il numero delle domande superasse quello dei posti disponibili sarà necessario svolgere una prova preselettiva a risposta multipla. Le materie d’esame sono le stesse previste per le seguenti due prove concorsuali. Queste si articolano in una prova scritta e una orale. La prima valuterà le conoscenze e le competenze dei candidati. La seconda, invece, si baserà anche sulla conoscenza dell’inglese, dello statuto dell’università e delle competenze informatiche.

Per quanto riguarda la data e il luogo di svolgimento delle prove, tali informazioni saranno rese note ai link www.units.it/ateneo/albo/ e www.units.it, nella sezione “Concorsi, selezioni e consulenze” situata alla fine della pagina. Le informazioni saranno pubblicate dopo 5 giorni dalla scadenza del concorso.

Come posso fare domanda per lavorare nell’area tecnica dell’Università di Trieste?

La domanda può essere presentata solo telematicamente entro e non oltre le ore 23:59 del 14 maggio 20220. La piattaforma di riferimento è al https://pica.cineca.it/units/, a cui è possibile accedere solo tramite SPID. Per leggere il bando basta recarsi al link https://web.units.it/node/44936/pub.

Published by

Recent Posts

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

8 ore ago

Se percepisci la Naspi occhio a queste novità o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

1 giorno ago

Ultimi giorni per richiedere uno dei Bonus più amati: affrettati e ottieni fino a 1.500 euro

Fino al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda all'INPS per ricevere dai 500 ai…

2 giorni ago

Ecco il BTP che ha reso più del 25% in due anni: è possibile acquistarlo sul mercato secondario

Un titolo di Stato emesso durante la pandemia sta registrando ottimi risultati ed è in…

2 giorni ago

Affitti brevi: dal 2026 la scelta del contribuente tra il 21% o il 26% su un solo immobile ma con restrizioni

Importanti novità per la cedolare secca applicata agli affitti brevi. Dal 2026 l'aliquota sale, con…

3 giorni ago

Assegni più ricchi a dicembre: non solo tredicesima, ecco come cambia il cedolino pensione

I pensionati riceveranno un aumento sul cedolino del prossimo mese di dicembre. A cosa è…

3 giorni ago