Controlla+il+Bancomat+perch%C3%A8+questa+scritta+non+d%C3%A0+buone+notizie%3A+dove+sono+i+soldi%3F
informazioneoggi
/2022/05/04/bancomat-soldi/amp/
Economia

Controlla il Bancomat perchè questa scritta non dà buone notizie: dove sono i soldi?

Published by

Un prelievo al Bancomat può trasformarsi in un momento di assoluto panico. Basta leggere una dicitura e il pensiero di non avere più soldi terrorizza.

Dove sono i soldi quando il Bancomat “dice” che il prelievo non è disponibile? Poche parole che generano attimi di terrore e che si possono spiegare solamente con quattro possibilità.

Adobe Stock

Prelevare contanti ad uno sportello ATM è diventata un’abitudine per i contribuenti da parecchi anni. Sebbene l’intento del Governo sia quello di bandire piano piano l’uso dei contanti, i cittadini sono affezionati al denaro cartaceo e non intendono, almeno per il momento, cedere totalmente ai pagamenti elettronici. I pagamenti, dunque, vengono effettuati sia con mezzi tracciabili – a volte sono necessari affinché il Fisco non avvii la macchina dei controlli – che tramite contanti rispettando il limite massimo di trasferimento che nel 2022 è ancora di 1.999,99 euro. Da pochi anni, poi, sono apparse sul mercato le carte prepagate, strumento comodo, pratico e veloce, che hanno affiancato il Bancomat senza sostituirlo. Insomma, tante possibilità per i contribuenti ma una sola paura. Leggere sullo schermo “prelievo non disponibile”. Cosa significa?

Bancomat e il prelievo non disponibile

La dicitura “prelievo non disponibile” indica che non ci sono soldi sul conto da prelevare. Un vero incubo che può avere diverse cause. La più semplice è aver speso più di quanto si ha a disposizione per ritrovarsi con un importo inferiore a quello da prelevare. E’ una possibilità tutt’altro che remota in un periodo di rincari e spese continue di elevato importo. Spesso le entrate non riescono a tenere il passo delle uscite e il rischio è di mettere mano ai risparmi impoverendo sempre più il conto corrente.

Esiste, però, una seconda possibilità volta a spiegare l’impossibilità del prelievo. Parliamo della mancanza dei soldi nello sportello ATM. Per capire se è questa la problematica basterà cambiare sportello del prelievo e tentare una seconda volta. Un’ipotesi molto più confortante e ragionevole soprattutto quando si è certi della presenza dei soldi sul conto corrente oppure sulla prepagata.

Ultime due possibilità

Prelevare al Bancomat e leggere “prelievo non disponibile; una terza causa è legata alla scritta. Il riferimento è al superamento del limite giornaliero o mensile previsto dal contratto con la banca. In generale, la soglia giornaliera da non superare è di 500 euro prelevando presso il proprio istituto di credito e 250 presso un altro istituto. Per quanto riguarda il limite mensile, invece, solitamente si aggira intorno ai 10 mila euro.

Arriviamo, infine, all’ultima possibilità, quella che fa più paura. Il prelievo non è autorizzato perché il Bancomat è stato clonato e i truffatori hanno svuotato il conto. La sicurezza informatica per quanto diffusa e tecnologicamente avanzata contiene delle falle che permettono ai cyber criminali di agire indisturbati. A volte la “colpa” è proprio del contribuente che è caduto in un tentativo di phishing o smishing fornendo la chiave di accesso ai propri dati ai malintenzionati. Per verificare la veridicità di questa terribile ipotesi occorrerà contattare la banca per mettere eventualmente in atto la procedura di blocco della carta Bancomat.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

15 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago