Eliminare+scarafaggi%2C+formiche+e+insetti+in+modo+naturale+%C3%A8+possibile%2C+con+una+sostanza+che+si+trova+in+tutti+i+negozi
informazioneoggi
/2022/05/03/eliminare-scarafaggi-formiche-insetti-in-modo-naturale-borace/amp/
Lifestyle

Eliminare scarafaggi, formiche e insetti in modo naturale è possibile, con una sostanza che si trova in tutti i negozi

Published by

Chi vuole eliminare scarafaggi, tarme, insetti e formiche dalla propria casa non deve per forza usare spray o veleni chimici. 

Anche se questi insetti sono davvero fastidiosi, non possiamo sempre ricorrere a sostanze dannose. Innanzitutto per l’ambiente. E che potrebbero intossicare anche i nostri amici a quattro zampe. Fortunatamente, se l’infestazione è all’inizio, possiamo usare prodotti innocui ma che ci libereranno da queste creaturine irriverenti.

Adobe Stock

Non solo in campagna o in giardino. Scarafaggi, formiche e altri insetti possono infestare le nostre case. Sicuramente se c’è in giro un po’ di umidità. La prima cosa da fare allora è cercare di prevenire. Le “creaturine” amano particolarmente anfratti e luoghi che (per loro) sono sicuri. In garage o negli sgabuzzini ad esempio sarebbe bene non tenere scatoloni di cartone. E ovviamente è sempre bene rimuovere sporco e briciole in cucina, in bagno e negli angoli più nascosti della casa.

Anche se è impossibile chiudere ermeticamente tutti i fori o fessure, si possono posizionare nelle zone “critiche” alcune piantine aromatiche in grado di “disturbare” l’olfatto degli insetti. Inoltre daremo un tocco di freschezza e pulito anche in una zona della casa poco frequentata. Ma se la situazione peggiora, e cominciamo a vedere un po’ troppe formiche o scarafaggi, ecco cosa possiamo utilizzare per mandarli via. Anche senza chiamare una ditta specializzata.

Le sostanze naturali perfette per eliminare scarafaggi, insetti e formiche

Utilizzare prodotti chimici contro gli insetti dovrebbe essere l’ultima opzione da scegliere. Le classiche “bombolette” che si trovano in commercio, infatti, sono molto pericolose. Per prima cosa per l’ambiente. Le sostanze velenose possono spargersi anche nell’aria e andare a contaminare altre zone, nonché uccidere le api.

Inoltre bisogna smaltire i contenitori, che devono subire processi di pulizia molto complicati. Non dimentichiamo poi, che una bomboletta spray, se mal conservata, può esplodere e creare danni a cose e persone. Chi ha bambini piccoli non dovrebbe mai usare o stoccare in casa questi prodotti.

Ma allora che fare, se le formiche o gli scarafaggi hanno invaso la nostra abitazione? Per fortuna in commercio si trovano due prodotti “innocui”, che offrono protezione sicura. Il primo è la polvere di Borace, o tetraborato di sodio, un minerale che si può acquistare facilmente in farmacia.

Viene usato tantissimo in casa, ed è perfetto per allontanare gli insetti. Va posizionato nei punti più critici, da dove entrano ed escono. Si può usare anche come antitarme nei cassetti e nei mobili dove conserviamo cose che usiamo poco.

Il secondo prodotto è la Diatomite, o diatomacea, è una farina fossile usata tra le altre cose in agricoltura. Possiamo reperirla facilmente, persino su Internet, e si rivela efficace nell’allontanare gli “ospiti indesiderati”. Si può mettere dietro al frigorifero o negli angoli umidi della dispensa/sgabuzzino. Oppure vicino a tubature che emettono umidità. Queste sostanze sono ottime per evitare di usare quelle più aggressive e pericolose anche per l’uomo. Provare per credere.

Published by

Recent Posts

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

6 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

1 giorno ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago