AIFA%2C+nuovi+farmaci+innovativi+per+la+cura+di+varie+patologie%2C+approvati+e+inseriti+nell%26%238217%3Belenco+da+aprile+2022%3A+marca
informazioneoggi
/2022/05/03/aifa-nuovi-farmaci-innovativi-per-la-cura-di-varie-patologie-approvati-e-inseriti-nellelenco-da-aprile-2022-marca/amp/
News

AIFA, nuovi farmaci innovativi per la cura di varie patologie, approvati e inseriti nell’elenco da aprile 2022: marca

Published by

l’AIFA ha aggiunto 5 nuovi farmaci innovativi all’elenco dei trattamenti che offrono un valore aggiunto alla terapia. 

Grazie alla Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA, ogni volta che un medicinale viene sottoposto ad idoneità all’innovatività subisce un determinato esame. Al termine di tale procedura, vengono pubblicati i report di valutazione. Infine, il riconoscimento dello status di “innovativo” dal punto di vista terapeutico.

Adobe Stock

Esiste uno speciale elenco in cui figurano speciali medicinali. Medicinali che, secondo il giudizio della Commissione Tecnico Scientifica, “possiedono il requisito dell’innovatività terapeutica” Come si evince dal sito ufficiale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, “l’elenco rappresenta i prodotti innovativi che devono essere resi immediatamente disponibili agli assistiti. Ciò anche senza il formale inserimento nei prontuari terapeutici ospedalieri regionali.

Ad oggi questo elenco si è arricchito di ulteriori 5 farmaci, utilizzati per curare diverse problematiche di salute.

AIFA, 5 nuovi farmaci innovativi approvati e inseriti nell’elenco

L’aggiornamento ad aprile 2022 include 5 farmaci. Questi verranno utilizzati in ambito oncologico, ma anche per il trattamento della fibrosi cistica e di altre malattie presenti nei bambini al di sopra dei 12 anni. Ecco l’elenco completo dei medicinali approvati, così come presente nel sito ufficiale dell’Agenzia Italiana del Farmaco.

  • BRAFTOVI (encorafenib) per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma metastatico del colon retto (CRC) positivo alla mutazione BRAF V600E, che hanno ricevuto precedente terapia sistemica.
  • KAFTRIO (ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor) in associazione con ivacaftor 150 mg compresse, per il trattamento della fibrosi cistica (FC) in pazienti di etĂ  pari e superiore a 12 anni, che sono eterozigoti per F508del nel gene CFTR con una mutazione: di gating (genotipo F/G) oppure di funzione residua (genotipo F/RF) oppure non classificata (genotipo F/non classificato) oppure non identificata (genotipo F/non identificato).
  • KALYDECO (ivacaftor) in associazione ivacaftor/tezacaftor/elexacaftor compresse, per il trattamento della fibrosi cistica (FC) in pazienti di etĂ  pari e superiore a 12  anni,  che sono eterozigoti per F508del nel gene CFTR con una mutazione: di gating (genotipo F/G) oppure di funzione residua (genotipo F/RF) oppure non classificata (genotipo F/non classificato) oppure non identificata (genotipo F/non identificato).
  • LIBMELDY (atidarsagene autotemcel) per il trattamento della leucodistrofia metacromatica (MLD) caratterizzata da mutazioni bialleliche del gene arilsulfatasi A (ARSA) che comportano una riduzione dell’attivitĂ  enzimatica di ARSA:
  1. nei bambini con forme infantili tardive o giovanili precoci, senza manifestazioni cliniche della malattia;
  2. nei bambini con la forma giovanile precoce, con manifestazioni cliniche precoci della malattia, che conservano la capacità di camminare autonomamente e prima dell’inizio del declino cognitivo.
  • OXLUMO (lumasiran)per il trattamento dell’iperossaluria primitiva di tipo 1 (PH1) in tutte le fasce d’etĂ .
Published by

Recent Posts

Per anni ho lasciato il TFR in azienda, poi un commercialista mi ha spiegato qual è la soluzione più conveniente

Come gestire al meglio il TFR per una previdenza integrativa vantaggiosa nel lungo periodo: il…

45 minuti ago

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: investimenti sicuri con opportunitĂ  di rendimento fino al 5%

Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco…

4 ore ago

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…

5 ore ago

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

7 ore ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

8 ore ago

Aria condizionata spenta per risparmiare? Stai sbagliando: ecco l’elettrodomestico che fa lievitare la bolletta

Spegnere il condizionatore non è la soluzione: questi elettrodomestici consumano molto di piĂą. Durante i…

10 ore ago