l’AIFA ha aggiunto 5 nuovi farmaci innovativi all’elenco dei trattamenti che offrono un valore aggiunto alla terapia.Â
Grazie alla Commissione Tecnico Scientifica dell’AIFA, ogni volta che un medicinale viene sottoposto ad idoneità all’innovatività subisce un determinato esame. Al termine di tale procedura, vengono pubblicati i report di valutazione. Infine, il riconoscimento dello status di “innovativo” dal punto di vista terapeutico.
Esiste uno speciale elenco in cui figurano speciali medicinali. Medicinali che, secondo il giudizio della Commissione Tecnico Scientifica, “possiedono il requisito dell’innovatività terapeutica” Come si evince dal sito ufficiale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, “l’elenco rappresenta i prodotti innovativi che devono essere resi immediatamente disponibili agli assistiti. Ciò anche senza il formale inserimento nei prontuari terapeutici ospedalieri regionali.
Ad oggi questo elenco si è arricchito di ulteriori 5 farmaci, utilizzati per curare diverse problematiche di salute.
L’aggiornamento ad aprile 2022 include 5 farmaci. Questi verranno utilizzati in ambito oncologico, ma anche per il trattamento della fibrosi cistica e di altre malattie presenti nei bambini al di sopra dei 12 anni. Ecco l’elenco completo dei medicinali approvati, così come presente nel sito ufficiale dell’Agenzia Italiana del Farmaco.
Come gestire al meglio il TFR per una previdenza integrativa vantaggiosa nel lungo periodo: il…
Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco…
Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…
Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…
La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…
Spegnere il condizionatore non è la soluzione: questi elettrodomestici consumano molto di piĂą. Durante i…