Attenzione%2C+se+non+assumi+abbastanza+vitamina+A+potresti+rischiare+seri+problemi+di+salute%3A+ecco+quali
informazioneoggi
/2022/05/02/vitamina-a-carenza-proprieta-salute/amp/
Lifestyle

Attenzione, se non assumi abbastanza vitamina A potresti rischiare seri problemi di salute: ecco quali

Published by

Una significativa carenza di vitamina A potrebbe compromettere il nostro benessere senza rendercene conto. Ecco perché è importante assumerla.

Che ci si avvicini all’estate poco importa: la vitamina A è una di quelle vitamine che non conosce stagione. Anzi, potremmo dire che non è importante per una sola stagione, ma per tutte. Sì, perché è ricca di tantissime proprietà che possono beneficiare qualsiasi zona del nostro corpo senza accorgercene.

Foto Canva

Possiamo affermare, senza ombra di dubbio, che è importante fare una bella scorpacciata di vitamina A. Un discorso, questo, che vale sia per chi non si è mai interessato alla questione e sia per chi, invece, è particolarmente attento alla propria salute. Infatti, non bisogna mai abbassare la guardia come gli ultimi avvenimenti ci hanno mostrato. Per quanto spesso e volentieri le vitamine vengano percepite come un contributo alla nostra salute davvero piccolo, nella realtà dei fatti non è così. Le vitamine sono alla base della nostra salute sia fisica che psichica e le reggono in maniera silenziosa e latente.

E per fortuna non abbiamo scuse: la vitamina A è trovabile in alimenti che mangiamo a tavola, ma anche in integratori specifici. A proposito di integratori, segnaliamo come quelli riguardanti la vitamina D possano essere un fattore di rischio se assunti con alcuni medicinali. Al contrario, invece, tra i tanti alimenti ricchi di vitamina A vi sono i fiocchi d’avena, i quali sono un toccasana per la nostra salute da sempre ignorato. Detto questo, conosciamo meglio la vitamina A e tutte le conseguenze che potrebbero scaturire da una sua eccessiva o carente presenza.

Tutte le proprietà della vitamina A che quasi nessuno conosce

Iniziamo col dire che la vitamina A è fondamentale per la fisiologica funzione del nostro sistema immunitario assieme ad altre vitamine. Non è un caso, infatti, se a chi è infetto da Covid viene caldamente consigliato di assumere molta vitamina A. Inoltre, grazie alla stessa ed altri elementi, è possibile mantenere un livello di capacità della vista normale. Ma è allo stesso modo di uguale importanza per la salute dei nostri capelli, delle nostre unghie e della nostra pelle. Un motivo in più, questo, che potrebbe indurre i maniaci dell’estetica a farne un grande rifornimento. Oltre a ciò, è utile per salute cardiovascolare, per la crescita delle ossa oltre che per il loro rafforzamento nel corso degli anni. Infine, ha anche importanti capacità contro i tumori e di necessarie per la crescita e salute dei denti.

Dov’è possibile trovarla?

Oltre agli integratori presenti in commercio, dove per lo più presentono tante vitamine in una sola capsula, la vitamina A è disponibile in molti alimenti. Ad esempio, parliamo di asparagi, fegato, lattuga, carciofi e carciofi. Ma anche nella crusca d’avena, oltre che nei cereali, latte, burro, formaggio, uova, albicocche e carote. E poi: pomodori, anguria, frutti di bosco. Tuttavia, però, un grande contributo viene dato anche dal metodo di cottura. Per meglio intenderci, molte delle sue proprietà vengono meno quando vengono cotti i suddetti alimenti. Di conseguenza, l’ideale sarebbe consumare tutti i cibi poco prima elencati a crudo, oppure dopo una cottura di piccola durata.

Cosa succede in caso di eccesso e carenza di tale vitamina?

Un eccesso di vitamina A comporterebbe nervosissimo, tachicardia e tremori, ma possono verificarsi anche danni al fegato e alla milza. Tuttavia, un’ulteriore importante assenza della stessa può provocare non pochi problemi ai capelli. Parliamo di alterazione delle ghiandole sebacee, presenza di forfora, secchezza e ispessimento del cuoio capelluto. Ma non è finita qui. Se si consuma pochissima vitamina A possono riscontrarsi problemi alla vista e una maggiore vulnerabilità alle infezioni. Addirittura, le donne in dolce attesa possono anche compromettere la salute del loro bambino o della loro bambina. Infine, potrebbe la sua carenza potrebbe anche anticipare la malattia dell’Alzheimer.

Le informazioni presenti nell’ articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi.

Published by

Recent Posts

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

48 minuti ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

2 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

3 ore ago

ISEE più leggero (senza trucchi): le 5 voci che tanti dimenticano e fanno la differenza nel calcolo

Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…

6 ore ago

Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…

7 ore ago

Shock Assegno di Inclusione: tagli elevati per chi ha percepito la quattordicesima

I titolari di Assegno di Inclusione che hanno ricevuto la quattordicesima a luglio hanno subito…

8 ore ago