Buoni+Fruttiferi+Postali%2C+record+di+sottoscrizioni+in+questa+regione%2C+cosa+sta+succedendo%3F+La+risposta+%C3%A8+inquietante
informazioneoggi
/2022/04/24/buoni-fruttiferi-postali-sottoscrizioni-risparmi/amp/
Economia

Buoni Fruttiferi Postali, record di sottoscrizioni in questa regione, cosa sta succedendo? La risposta è inquietante

Published by

I Buoni Fruttiferi postali sono tra gli strumenti di risparmio preferiti degli italiani, abruzzesi in particolare. È record di sottoscrizioni, segno di un bisogno di sicurezza e garanzie.

Più di 1 milione e 200 mila Buoni Fruttiferi sottoscritti in Abruzzo e oltre 990 mila Libretti Postali aperti. Queste cifre sottolineano una particolare esigenza degli italiani, quella di proteggere i risparmi.

Adobe Stock

Il contesto in cui viviamo influenza le scelte e incide psicologicamente sulle decisioni da prendere. Dopo una pandemia in cui abbiamo dovuto affrontare cambiamenti radicali nello stile di vita e a livello lavorativo e una guerra vicino casa nostra che ha aperto gli occhi su una realtà lontana da noi fino a pochi mesi fa, la paura di perdere tutto in pochi istanti raggela il sangue degli italiani.

Oltre alla protezione dei propri cari, un pensiero spaventa particolarmente le persone, perdere i risparmi faticosamente accumulati negli anni per colpa di una crisi profonda e dell’inflazione in salita a causa della guerra in Ucraina. Questa paura diffusa può in parte spiegare il record di sottoscrizioni dei Buoni Fruttiferi Postali, uno strumento di risparmio garantito dalla Stato italiano e, dunque, ideale per tutelare i propria soldi.

Buoni Fruttiferi Postali, i numeri parlano da soli

L’Abruzzo è la regione in cui si registra il numero più alto di sottoscrizioni dei Buoni Fruttiferi emessi da Cassa Depositi e Risparmio e gestiti da Poste Italiane. I Buoni attivi sono 1 milione e 281 mila con una media di più di un Buono ogni quattro abitanti. Le città con le maggior sottoscrizioni sono Chieti e L’Aquila con, rispettivamente, 610 mila Buoni Postali (su una popolazione di 375 mila abitanti) e 441 mila (con circa 291 mila residenti). Anche a Pescara le cifre sono da record con 352 mila Buoni Fruttiferi per 314 mila abitanti così come a Teramo con 328 mila Buoni per una popolazione di 301 mila residenti.

Le cifre parlano chiaro; gli italiani puntano i propri risparmi su un prodotto sicuro e garantito pur non promettendo guadagni elevati. Priorità è, dunque, la tutela dei soldi. Un investimento su titoli, azioni, beni rifugio, criptovalute non dà ai cittadini quella sicurezza ricercata probabilmente per le grandi incertezze che anelano sui mercati finanziari a causa dei recenti eventi. In tutta Italia sono circa 48 milioni i Buoni sottoscritti su una popolazione di 59,55 milioni di abitanti.

Poste Italiane, garanzie e affidabilità

I cittadini scelgono i Buoni Fruttiferi perché garantiti dallo Stato Italiano, perché sono uno strumento sicuro e flessibile nonché facilmente gestibile tramite un’applicazione sullo smartphone o da computer. Inoltre, le varie tipologie di Buoni consentono a chiunque di trovare la soluzione più adatta alla soddisfazione delle proprie esigenze. C’è il Buono Fruttifero Ordinario con sottoscrizione 20 anni per chi ha la pazienza di attendere una crescita dei risparmi oppure il Buono 4×4 o il 3X4. Come dimenticare, poi, il Buono dedicato ai minori con interessi crescenti fino al raggiungimento della maggiore età e un rendimento annuo lordo fino al 2,50%.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

6 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

20 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago