INPS%2C+un%26%238217%3Bindennit%C3%A0+per+i+genitori+da+500+euro%3A+basta+solo+inviare+una+semplice+domanda
informazioneoggi
/2022/04/22/inps-genitori-500-euro-domanda/amp/
Economia

INPS, un’indennità per i genitori da 500 euro: basta solo inviare una semplice domanda

Published by

L’INPS sostiene le famiglie in difficoltà con aiuti economici ed assistenziali. Le agevolazioni concesse sono molteplici, oggi ci soffermeremo sull’erogazione di 529,94 euro al mese.

I nuclei familiari con figli con disabilità possono richiedere ed ottenere l’indennità di accompagnamento del valore, nel 2022, di 529,94 euro al mese.

Adobe Stock

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha il compito di sostenere economicamente e con supporto assistenziale le famiglie che necessita di sostegno. Le motivazioni alla base della richiesta economica o della prestazione assistenziale sono varie e determinano misure, requisiti e importi differenti. Le indennità concesse, infatti, sono numerose e non è sempre facile muoversi in questa fitta giungla di agevolazioni, alcune più note altre sconosciute. Non tutti sanno, per esempio, che un nucleo monoparentale con un genitore disoccupato o monoreddito e un figlio a carico con disabilità può ottenere un assegno mensile di importo variabile tra 150 e 500 euro. Tante misure da scoprire, dunque, soprattutto se un componente della famiglie è un minore con invalidità riconosciuta.

INPS, agevolazione da 500 euro per famiglie con figli disabili

L’INPS eroga diverse indennità alle famiglie con un componente minorenne con disabilità, non in grado di svolgere le attività dei coetanei. Tra le prestazioni possiamo citare l’indennità di comunicazione dedicata a chi ha una diagnosi di sordità congenita oppure acquisita durante l’età evolutiva. Si aggiunge, poi, l’indennità di frequenza volta a sostenere l’inserimento scolastico e sociale dei minori con invalidità o ipoacusici (con perdita di udito superiore ai 60 decibel nell’orecchio migliore). L’importo erogato è di 291,69 euro al mese per 12 mesi e requisito indispensabile di accesso alla misura è il reddito personale inferiore a 4.931,29 euro all’anno.

Nessuna condizione reddituale, invece, per richiedere l’indennità di accompagnamento che nel 2022 ha un valore di 529,94 euro al mese. E’ una misura concessa ai minori che hanno difficoltà nella deambulazione autonoma e necessitano di un’assistenza continua. Non sono previsti, dunque, limiti di reddito né limiti di età. La riduzione della capacità lavorativa non è valutata mentre condiziona l’accesso alla prestazione l’impossibilità di deambulare in assenza di un caregiver.

Indennità di accompagnamento, i dettagli

Il titolare di indennità di accompagnamento non deve essere in grado di deambulare in autonomia né deve poter compiere gli atti quotidiani di vita da solo. Per poter accedere alla prestazione occorrerà ottenere la certificazione attestante la soddisfazione dei requisiti per poi inoltrare domanda all’INPS. Ricordiamo, in conclusione, che l’indennità di accompagnamento e l’indennità di frequenza non sono compatibili.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

13 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

24 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago