Bonus+gomme%2C+una+sparizione+degna+di+Houdini%3A+15+aprile+giorno+funesto
informazioneoggi
/2022/04/14/bonus-gomme-sparizione/amp/
Economia

Bonus gomme, una sparizione degna di Houdini: 15 aprile giorno funesto

Published by

Il Bonus gomme è sparito; nessun risparmio sugli pneumatici ma solo una costosa presa in giro per gli automobilisti. Il 15 aprile, infatti, è il giorno del cambio gomme obbligatorio.

Delusione tra i cittadini dopo il ritiro dell’emendamento sul Bonus Gomme. Il risparmio è andato mentre una rilevante spesa dovrà essere affrontata entro due giorni.

Pixabay

L’arrivo di un nuovo bonus è sempre accolto con piacere dai cittadini che sono gravati dai rincari e necessitano di aiuti economici da parte del Governo. L’emendamento con cui si annunciava il Bonus gomme da richiedere in caso di cambio degli pneumatici ha fatto sorridere gli automobilisti in vista del risparmio ottenibile. Poter usufruire di uno sconto di 200 euro su una spesa onerosa come quella degli pneumatici è stato un sogno che si avverava.

Purtroppo è durato poco dato che l’emendamento è stato ritirato. Nessun contributo arriverà nelle tasche degli italiani che dovranno affrontare in autonomia l’acquisto di un nuovo set di gomme. E saranno numerosi gli automobilisti che in seguito all’obbligo del cambio degli pneumatici da neve il prossimo 15 aprile dovranno mettere mano a portafoglio per sostituire vecchie gomme consumate.

Bonus gomme, il progetto che sparisce

Nelle prossime settimane sarà in discussione la conversione del Decreto Energia. Inizialmente si sarebbe dovuta includere un bonus dedicato agli automobilisti del valore di 200 euro per la sostituzione di vecchi pneumatici con nuovi modelli di classe A o B. Un progetto importante in un periodo di rincari; fondamentale dato che avrebbe potuto sostenere un acquisto oneroso necessario per tanti cittadini in seguito al cambio gomme obbligatorio dal 15 aprile. Inoltre avrebbe aiutato a ridurre i consumi, altro aspetto essenziale con gli aumenti del carburante, e l’inquinamento dato che le classi di riferimento consentono di ridurre le emissioni di CO2.

Il Bonus Gomme, invece, non ci sarà perché è stato ritirato. Il motivo è, probabilmente, il più banale di tutti ossia per una questione di soldi. Economicamente non sembra rientrare nei piani del Governo. I cittadini possono ancora sperare in un nuovo cambio di rotta ma le previsioni non vanno in questa direzione.

Dal 15 aprile il cambio gomme

Oltre alla delusione del ritiro del Bonus gomme, gli automobilisti devono affrontare l’obbligo del cambio degli pneumatici da neve. Finisce il 15 aprile, infatti, il periodo invernale e sarà necessario adattarsi alla normativa entro il 15 maggio. In caso contrario si rischiano sanzioni di importo compreso tra 422 e 1.734 euro oltre al ritiro del libretto di circolazione e all’obbligo di revisione del mezzo.

Gli automobilisti soggetti all’obbligo sono coloro che montano gomme di marcatura M+S con codici di velocità inferiori rispetto a quelli riportati sulla carta di circolazione. In caso di codici di velocità superiori non sarà necessario procedere con la sostituzione dato che permettono la circolazione anche durante il periodo estivo. Rimane, però, consigliabile procedere con il cambio dato che gli pneumatici invernali se usati in estate perdono in prestazione oltre a diminuire la sicurezza e ad aumentare i consumi di diesel e benzina.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

22 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago