Sappiamo che molti detti antichi riservano una parte di verità. Come quello della mela al giorno che toglie il medico “di torno”.
Sicuramente la frutta fa bene alla salute, anche se oggigiorno dobbiamo stare attenti a tutti i pesticidi che si trovano nei prodotti ortofrutticoli. Il detto secondo cui una mela al giorno fa vivere meglio (e senza il dottore) ha certamente un fondo di verità. Oggi però approfondiamo su uno studio secondo cui anche quella cotta terrebbe alla larga il medico.
Una mela cotta in forno, rispetto a quella consumata fresca, apporta diverse sostanze all’organismo. La maggior parte delle quali benefiche. Anche se diminuisce la Vitamina C, rimane abbondanza di Vitamina A. La mela cotta contiene tantissime fibre e ottime quantità di Potassio. Il colesterolo è praticamente assente, e anche lipidi e proteine sono esigui. Abbondano i polifenoli e non vi sono tracce di lattosio o glutine.
Sembrerebbe proprio di sì. Naturalmente ogni soggetto ha la propria situazione di salute e ciò che fa bene a qualcuno non è detto che funzioni per altri. Una mela cotta però sarebbe da integrare nella dieta anche da giovani.
Prima di tutto perché favorisce la digestione e riequilibra l’assorbimento di zuccheri. Sembra che abbia anche un’azione antinfiammatoria generale e che sia perfetta per chi è in convalescenza e non deve appesantire i processi digestivi.
L’unico consiglio che aggiungono gli esperti è quello di prestare attenzione ai liquidi. Una mela cotta ne contiene di meno e quindi vanno reintegrati. La combinazione ideale, inoltre, sarebbe quella di consumarla con della frutta secca, per compensare la mancanza di grassi essenziali che aiutano il naturale e corretto assorbimento degli zuccheri.
In tema zuccheri, però, gli esperti in nutrizione avvertono che mangiare mele cotte non è indicato a chi soffre di diabete o colesterolo alto. Questo proprio in virtù del fatto che contengono una maggior quantità di zuccheri rispetto alle mele fresche. Potremmo però compensare aggiungendo Cannella alla mela cotta, perché sembra che questa spezia agisca positivamente sulla glicemia.
Possiamo comunque dire che anche gli ultimi studi confermano che le mele, cotte o crude, apportano beneficio all’organismo, così come in generale tutta la frutta e la verdura.
Sicuramente uno stile di vita sano prevede varietà. Indipendentemente dalle proprie peculiarità, è sempre consigliabile assumere le sostanze che fanno bene alla salute da diverse fonti. Per essere sicuri di adottare una dieta adatta, la cosa migliore è sempre affidarsi al proprio medico o a uno specialista in nutrizione.
(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici pubblicati su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…