Posti+di+lavoro+presso+vari+Comuni+e+Province%2C+%C3%A8+richiesto+anche+solo+il+diploma%2C+attenzione+alla+scadenza
informazioneoggi
/2022/04/13/diploma-laurea-offerte-lavoro-concorsi/amp/
Lavoro

Posti di lavoro presso vari Comuni e Province, è richiesto anche solo il diploma, attenzione alla scadenza

Published by

Sono stati pubblicati dei bandi di concorso che richiedono come requisiti formativi il possesso del diploma oppure di una laurea.

L’occasione deriva direttamente dal mondo comunale e, più nello specifico, da una Regione del Nord della nostra penisola.

Pexels.com

Per essere ancora più dettagliati, stiamo parlando di due bandi di concorso pubblicati lo scorso 8 aprile 2022 sul numero 28 della Gazzetta Ufficiale.Il mittente in questione è la Provincia di Monza e della Brianza, situata nella Regione della Lombardia. I due testi cercano precisamente due figure professionali che ricoprano 11 posti nel settore amministrativo e quello tecnico. Nel primo caso è richiesto il diploma di laurea, mentre nel secondo il semplice diploma di scuola superiore di secondo grado. I concorsi in questione prevedono la distribuzione delle suddette risorse in diversi comuni presenti all’interno della Provincia poco prima menzionata.

Ma, oltre a una simile proposta di lavoro, ce ne sono altre due che potrebbero essere altrettanto stuzzicanti. La prima riguarda quattro selezioni differenti presso l’Università degli studi di Bari Aldo Moro. La seconda, invece, consente di lavorare al Comune di Cuneo, in Piemonte, come istruttore amministrativo oppure istruttore contabile. Dopo queste poche righe dedicate ad altre offerte di lavoro, possiamo dedicarci alle possibilità offerta dalla Provincia lombarda.

Cosa sappiamo sul primo concorso bandito dalla Provincia di Monza e della Brianza e perché si necessita del diploma di laurea

La prima selezione pubblica di cui parleremo riguarda i comuni di Organo, Camparada e Roncello. In tal caso, è previsto lo svolgimento di alcune prove concorsuali volte all’assunzione di tre risorse come specialisti amministrativi contabile. Pertanto, la categoria richiesta è la D1. Sarà garantito non solo un lavoro a tempo pieno, ma anche indeterminato. Sommariamente, possiamo anche già anticipare i requisiti formativi necessari per potersi candidare. Per una simile selezione è richiesto il possesso di una laurea magistrale oppure triennale. Ma sono bene accette anche una laurea specialistica e un diploma regolato dal vecchio ordinamento.

Per quanto riguarda la data di scadenza, questa è fissata in data 8 maggio 2022 alle ore 12:00. Per leggere il bando di concorso e per presentare la domanda di partecipazione basta seguire un solo iter. Tutto ciò che bisogna fare è recarsi sul sito www.provincia.mb.it, e cliccare su “Servizi ai cittadini”. E poi ancora su “Avvisi, bandi ed inviti” e infine sul box “Bandi CUCo”. Per ottenere ulteriori delucidazioni è possibile anche contattare l’ufficio concorso all’apposito indirizzo di posta elettronica concorsi@provincia.mb.it.

Le informazioni principali del secondo concorso nella Provincia lombarda

Il secondo bando di concorso, invece, interessa le cittadine di Solaro, Biassono e Seveso. Ma anche Cesano Maderno, Sulbiate e Ornago. La selezione pubblica è volta all’assunzione di otto posti come istruttore tecnico legato alla categoria C1. Due dei suddetti posti sono riservati alle Forze Armate, mentre un altro è a favore di soggetti che presentano disabilità. Anche qui è garantito il lavoro a tempo indeterminato e pieno. Per una simile offerta lavorativa basta possedere il solo diploma di geometra, oppure di istruzione tecnica con indirizzo costruzioni,  ambiente  e  territorio. Allo stesso modo, sono bene accette la laurea triennale oppure magistrale in determinate discipline. Queste sono architettura ed ingegneria civile o a materie alle stesse equipollenti.

È possibile presentare la domanda entro e non oltre le ore 12:00 dell’8 maggio 2022. Anche in tal caso, per leggere il bando e per presentare la domanda basta seguire un solo iter. Il sito di riferimento è ancora una volta www.provincia.mb.it. Una volta entrati, occorrerà cliccare su “Servizi ai cittadini” e poi su “Avvisi, Bandi ed inviti” e infine sul box “Bandi CUCo”. Se questo non basta o se si verificano delle difficoltà, è bene rivolgersi all’ufficio concorso inviando una mail a concorsi@provincia.mb.it.

Published by

Recent Posts

La mia vicina di casa mette sempre un’aspirina nella lavatrice: adesso che so il perché lo faccio anche io

Non avevo mai visto una cosa tanto curiosa: un'aspirina per il mal di testa, dentro…

2 minuti ago

Poste Italiane, per investire basta un piccolo capitale: ecco alcuni esempi di quanto puoi guadagnare davvero

Poste Italiane chiama a raccolta gli under 35, si può investire un piccolo capitale e…

1 ora ago

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

5 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

6 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

7 ore ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

8 ore ago