Passaggio+auto+con+legge+104%2C+%C3%A8+gratis+o+si+paga%3F+La+risposta+non+lascia+dubbi
informazioneoggi
/2022/04/11/legge-104-passaggio-proprieta-auto/amp/
Economia

Passaggio auto con legge 104, è gratis o si paga? La risposta non lascia dubbi

Published by

Il nostro ordinamento ha previsto la legge 104 come forma assistenziale per persone con disabilità e per i loro familiari.

Spesso chi ha una disabilità non riesce a provvedere a sé stesso e l’aiuto di un familiare a volte non basta. Quindi la legge 104 viene in aiuto riconoscendo l’invalidità con un assegno mensile, in caso di patologie gravi, oppure di accompagnamento. Ma anche con permessi di lavoro o diverse agevolazioni fiscali.

Pexels

Ad esempio, i beneficiari di questa legge possono richiedere bonus e agevolazioni per l’acquisito di tv o dispositivi elettronici. Oppure non tutti sanno che chi assiste un familiare con legge 104 può chiedere un assegno al proprio Comune ogni mese.

Per la legge 104 il passaggio auto è gratis o si paga?

Tra le altre agevolazioni le persone con disabilità o i loro familiari possono ottenere anche un’agevolazione sul bollo auto. Ne abbiamo parlato in questo articolo Bollo auto con legge 104, non tutti sanno che lo sconto è pazzesco.

Non molti sanno però che è possibile ottenere anche un’altra esenzione: il passaggio di proprietà per acquisto di auto nuova o usata. Però non per tutte le categorie di persone con disabilità. Infatti, questa esenzione, come si legge nell’articolo 3, comma 3 della legge 104, spetta solo ai disabili con handicap gravi oppure con pluriamputazione.

Inoltre, la richiesta deve essere presentata dalla persona con disabilità oppure dal familiare che lo assiste. Però, in questo caso, deve essere a carico fiscalmente. Si ricorda anche che il veicolo deve essere utilizzato esclusivamente per il trasporto della persona per cui è stata chiesta l’agevolazione.

Come presentare l’esenzione e per quali veicoli

Per ottenere l’agevolazione la domanda deve essere presentata al PRA (Pubblico registro automobilistico) allegando tutta la documentazione necessaria. I veicoli possono essere: automobili, motoveicoli a suo promiscuo oppure motocarrozzette.

L’esenzione spetta per un solo veicolo anche se la persona con disabilità ne possiede due o più. In questo caso dovrà indicare la targa del veicolo da esentare. Importante è anche che i veicoli abbiano una cilindrata fino a 2.000 cc per quelli a benzina oppure fino a 2.800 cc per quelli a diesel.

Infine, l’esenzione del passaggio di proprietà può essere richiesta sia per i veicoli usati sia per i veicoli nuovi, ovvero con prima iscrizione al PRA.

Documenti da allegare alla domanda

La persona con disabilità oppure un suo familiare per ottenere l’esenzione del passaggio di proprietà deve allegare alla domanda i seguenti documenti:

  • copia del verbale legge 104 che riporti il diritto alle agevolazioni per disabilità grave. Andrà bene anche il certificato di riconoscimento dell’assegno di accompagnamento;
  • dichiarazione che attesti che la persona con disabilità è a carico fiscalmente del familiare, però, solo se il veicolo non è intestato al disabile;
  • documento di identità del richiedente;
  • se in possesso della patente speciale, è necessario allegare anche una copia di questa.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, inviala alla mail: esperto.informazioneoggi@gmail.com

Published by

Recent Posts

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

52 minuti ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

3 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

4 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

5 ore ago

Urgente: le Autorità Sanitarie avvertono di non consumare questa bevanda

Attenzione a questa bevanda venduta in un negozio della grande distribuzione: l'avviso delle Autorità Sanitarie.ù…

7 ore ago

Basta dire queste 4 parole per bloccare per sempre le chiamate spam (funziona davvero!)

Milioni di italiani subiscono ogni giorno l'assedio telefonico dei call center, ma esiste una soluzione…

9 ore ago