Incentivi+pazzeschi+fino+a+5.000+euro+e+bonus+anche+per+auto+benzina+e+diesel
informazioneoggi
/2022/04/11/incentivi-auto-elettriche-2022/amp/
Economia

Incentivi pazzeschi fino a 5.000 euro e bonus anche per auto benzina e diesel

Published by

Il Governo ha rinnovato il bonus mobilità contro l’inquinamento ma ha stanziato finanziamenti per incentivi auto.

Biciclette anche elettriche, monopattini, abbonamenti al trasporto pubblico ecco cosa sono inclusi nel bonus mobilità. Si riferiscono però ad acquisti effettuati tra il 1° agosto e il 31 dicembre 2020.

Adobe Stock

La domanda dovrà essere presentare a partire dal 13 aprile. Il termine scade un mese dopo, il 13 maggio. Si rimanda alla lettura dell’articolo Al via il bonus bici e monopattini fino a 750 euro, la domanda la possono presentare tutti per tutte le informazioni.

Incentivi auto 2022, ecco a chi spettano e per quali veicoli

650 milioni di euro sono gli incentivi auto stanziati per il 2022 e dureranno fino al 2024. Si tratta di incentivi per l’acquisto di auto elettriche, ma anche ibride, plug-in endotermiche, ossia con motori a combustione interna. Sono concessi solo alle persone fisiche.

L’incentivo si trasformerà in uno sconto che il venditore applicherà sull’importo dell’acquisito. Le aziende, in seguito, rimborseranno al venditore lo sconto che lo recupererà sotto forma di credito d’imposta. Sono ammessi all’incentivo le autovetture, i veicoli commerciali e le moto. Quest’ultima categoria per la prima volta.

Le autovetture categoria M1 che rientrano nell’incentivo devono essere:

  • elettriche: 0-20 g/km;
  • ibride: 21-60 g/km;
  • endotermiche a basse emissioni: 61-135 g/km.

Riguardo ai veicoli commerciali i contributi riguardano le categorie N1 e N2 con alimentazione elettrica.

Infine, possono ottenere un incentivo anche chi compra delle moto con le seguenti caratteristiche:

  • elettriche e ibride: categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7;
  • termiche: categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7.

Gli incentivi spettano per importi fino a 5mila euro. Per presentare la domanda bisogna attendere il decreto del MISE (ministero dell’Economia e delle finanze) con tutte le istruzioni.

Un bonus anche per l’acquisto di pneumatici, ma all’ultimo salta l’emendamento

Per il 2022 era previsto anche il bonus pneumatici.  In realtà, il Governo ha ritirato l’emendamento che doveva essere incluso nel decreto-legge Energia. Ma così non è stato è il Governo ha ritirato il bonus.

Ma in cosa consisteva il bonus pneumatici? Si trattava di un contributo di 200 euro per l’acquisto di pneumatici di classe A o B. Comprendeva anche il montaggio degli stessi. Il bonus era valido fino al 31 dicembre 2022. Si poteva ottenere acquistando presso un gommista che aderiva all’iniziativa. Questo avrebbe emesso una fattura per ricevere il rimborso della cifra entro 4 mesi.

A proposito di pneumatici si ricorda che il 15 aprile termina l’obbligo di circolare con quelle invernali. Gli automobilisti avranno tempo fino al 15 maggio 2022 per mettersi in regola con la normativa e utilizzare pneumatici estivi. In caso contrario, la legge prevede una sanzione tra i 422 e i 1.734 euro, il ritiro della carta di circolazione e la revisione obbligatoria del mezzo.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

6 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

19 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago