Come+evitare+%26%238220%3BIl+Libretto+Postale+verr%C3%A0+estinto%26%238221%3B+e+la+perdita+dei+soldi
informazioneoggi
/2022/04/07/come-evitare-libretto-postale-estinto/amp/

Come evitare “Il Libretto Postale verrà estinto” e la perdita dei soldi

Published by

“Il Libretto Postale verrà estinto” cosa significa questa comunicazione e come inciderà sui propri risparmi. Scopriamo se c’è motivo di preoccuparsi.

Poste Italiane sta informando alcuni clienti che procederà con l’estinzione del Libretto Postale entro il 21 giugno 2022. Qual è la causa e quali sono le conseguenze per i titolare?

Adobe Stock

I Libretti Postali sono strumenti di risparmio scelti da tanti cittadini per la sicurezza offerta, per la semplicità di gestione dei soldi e per la possibilità di abbinarli ad una Carta Libretto in modo tale da compiere svariate operazioni proprio come su un conto corrente. Esistono i libretti cartacei e quelli dematerializzati – al passo con i tempi – e diverse tipologie tra cui scegliere la soluzione migliore in base alle proprie esigenze. Può capitare che il Libretto diventi una sorta di parcheggio dei risparmi e che non venga toccato per tanti anni. Questa prassi può causare diverse problematiche come tentativi di furto del denaro oppure la perdita del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. E’ reale, poi, la possibilità che il prodotto venga estinto da Poste Italiane. Vediamo cosa significa.

“Il Libretto verrà estinto”, cosa significa

Nel momento in cui un Libretto Postale diventa dormiente può essere estinto da Poste Italiane. Parliamo di quei Libretti che hanno importi superiori a 100 euro e su cui non si effettuano movimenti da più di 10 anni. Non sono considerati dormienti i Libretti sottoposti a procedimenti o blocchi operativi. L’estinzione, dunque, riguarderà tutti gli altri prodotti privi di movimentazione da oltre 10 anni. A comunicarlo è proprio Poste Italiane attraverso un messaggio inviato ai titolari tramite posta ordinaria.

Il testo della missiva oltre ad informare della chiusura del Libretto entro il 21 giugno 2022 ragguaglia i clienti sulla possibilità di evitare l’estinzione semplicemente effettuando un movimento sul Libretto Postale stesso entro il termine ultimo oppure inviando una comunicazione all’indirizzo presente sul messaggio riferendo la volontà di non precedere con l’estinzione. Se non si procederà in tal senso, il Libretto verrà chiuso e le somme presenti trasferite al fondo Consap. Il titolare potrà recuperare il denaro successivamente mediante richiesta alla Consap.

Come verificare la presenza di un libretto dormiente

Poste Italiane dovrebbe inviare la comunicazione riguardante l’estinzione del Libretto Postale a tutti i titolari di prodotti dormienti. Potrebbe succedere, però, che la missiva non arrivi e che il cittadino rimanga nel dubbio di avere o meno un Libretto inutilizzato da più di dieci anni. Per sciogliere ogni perplessità basterà accedere al portale di Poste Italiane ed entrare nella sezione dedicata in cui è presente la lista di tutti i libretti dormienti.

Published by

Recent Posts

Sconto IMU del 50%: ecco chi può usufruire di questa agevolazione

Non ne puoi più dell'IMU? Forse puoi usufruire di uno sconto del 50% e non…

2 ore ago

Se il tuo Wi-Fi fa questo, stacca tutto: la tua connessione è stata b

Questi segnali inviati dal Wi-Fi rivelano la compromissione della rete domestica. Ogni giorno ci colleghiamo…

3 ore ago

Sulla tredicesima si paga l’IRPEF, ma molti non lo sanno: ecco di quanto si riduce l’importo

A dicembre verrà pagata la tredicesima mensilità a dipendenti e pensionati. Ma anche tale somma…

5 ore ago

“Sai quanti soldi stai perdendo?”: l’esperto svela quanto costa tenere la ciabatta sempre accesa

Un’abitudine comune che sembra innocua potrebbe avere un impatto inaspettato sulla tua bolletta: ecco quanto…

6 ore ago

Non avevo capito nulla dei programmi della lavastoviglie per quello consumavo tantissimo e avevo le bollette alle stelle

Conoscere i programmi della lavastoviglie permetterà di ridurre i consumi e risparmiare in bolletta. Cambiano…

7 ore ago

Legge 104: spetta anche per questi diffusissimi fastidi ma sono in pochi a saperlo

Tra le patologie che consentono il riconoscimento della Legge 104 e dei suoi vantaggi ci…

8 ore ago