Come+evitare+%26%238220%3BIl+Libretto+Postale+verr%C3%A0+estinto%26%238221%3B+e+la+perdita+dei+soldi
informazioneoggi
/2022/04/07/come-evitare-libretto-postale-estinto/amp/

Come evitare “Il Libretto Postale verrà estinto” e la perdita dei soldi

Published by

“Il Libretto Postale verrà estinto” cosa significa questa comunicazione e come inciderà sui propri risparmi. Scopriamo se c’è motivo di preoccuparsi.

Poste Italiane sta informando alcuni clienti che procederà con l’estinzione del Libretto Postale entro il 21 giugno 2022. Qual è la causa e quali sono le conseguenze per i titolare?

Adobe Stock

I Libretti Postali sono strumenti di risparmio scelti da tanti cittadini per la sicurezza offerta, per la semplicità di gestione dei soldi e per la possibilità di abbinarli ad una Carta Libretto in modo tale da compiere svariate operazioni proprio come su un conto corrente. Esistono i libretti cartacei e quelli dematerializzati – al passo con i tempi – e diverse tipologie tra cui scegliere la soluzione migliore in base alle proprie esigenze. Può capitare che il Libretto diventi una sorta di parcheggio dei risparmi e che non venga toccato per tanti anni. Questa prassi può causare diverse problematiche come tentativi di furto del denaro oppure la perdita del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. E’ reale, poi, la possibilità che il prodotto venga estinto da Poste Italiane. Vediamo cosa significa.

“Il Libretto verrà estinto”, cosa significa

Nel momento in cui un Libretto Postale diventa dormiente può essere estinto da Poste Italiane. Parliamo di quei Libretti che hanno importi superiori a 100 euro e su cui non si effettuano movimenti da più di 10 anni. Non sono considerati dormienti i Libretti sottoposti a procedimenti o blocchi operativi. L’estinzione, dunque, riguarderà tutti gli altri prodotti privi di movimentazione da oltre 10 anni. A comunicarlo è proprio Poste Italiane attraverso un messaggio inviato ai titolari tramite posta ordinaria.

Il testo della missiva oltre ad informare della chiusura del Libretto entro il 21 giugno 2022 ragguaglia i clienti sulla possibilità di evitare l’estinzione semplicemente effettuando un movimento sul Libretto Postale stesso entro il termine ultimo oppure inviando una comunicazione all’indirizzo presente sul messaggio riferendo la volontà di non precedere con l’estinzione. Se non si procederà in tal senso, il Libretto verrà chiuso e le somme presenti trasferite al fondo Consap. Il titolare potrà recuperare il denaro successivamente mediante richiesta alla Consap.

Come verificare la presenza di un libretto dormiente

Poste Italiane dovrebbe inviare la comunicazione riguardante l’estinzione del Libretto Postale a tutti i titolari di prodotti dormienti. Potrebbe succedere, però, che la missiva non arrivi e che il cittadino rimanga nel dubbio di avere o meno un Libretto inutilizzato da più di dieci anni. Per sciogliere ogni perplessità basterà accedere al portale di Poste Italiane ed entrare nella sezione dedicata in cui è presente la lista di tutti i libretti dormienti.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

11 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

22 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago