Energia%2C+attenzione+alla+nuova+truffa+segnalata+da+Enel%3A+come+funziona
informazioneoggi
/2022/04/06/energia-attenzione-alla-nuova-truffa/amp/
News

Energia, attenzione alla nuova truffa segnalata da Enel: come funziona

Published by

Energia, l’azienda Enel ha segnalato una nuova truffa che sta colpendo i cittadini. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. 

I rincari energetici stanno mettendo a dura prova la popolazione italiana. Da un lato sarebbe inutile dare la colpa alla guerra. Prima dello stop avvenuto una settimana fa, i prezzi sulle utenze di luce e gas hanno subito aumenti per diciotto mesi consecutivi.

Pixabay

Sicuramente l’inizio del conflitto ha creato lo scenario geopolitico perfetto affinché la situazione potesse degenerare. Nessuno sa come si risolverà questa oscura parentesi storica, ma se il governo non interviene in modo deciso per calmierare il mercato, la situazione sarà difficile. 

Energia, perchè questi nuovi aumenti stanno causando anche un aumento delle truffe telefoniche

Molti utenti stanno venendo infatti dissanguati economicamente dal costo delle bollette, e se tutto questo non finisce, si tratta di persone che ben presto finiranno ben al di sotto della soglia di povertà. E com’è normale che sia, in temi del genere, i consumatori stanno adesso cercando di informarsi su tutti i modi possibili per risparmiare sul prezzo dell’energia.

Questo però sta producendo una conseguenza inaspettata. Come ha comunicato l’Enel alcune settimane fa, le truffe online sulle utenze energetiche sono in aumento. Tanti criminali informatici stanno infatti sfruttando la disperazione delle persone. Lo fanno dietro magari l’inganno di potergli proporre delle soluzioni più convenienti. 

Per il momento Enel Energia ha rassicurato sul fatto che non si sono registrati per fortuna tantissimi casi in Italia di queste frodi. L’invito ai cittadini è però sempre quello di mantenere alta la guardia. Ci sono poi delle semplici regole che ogni consumatore dovrebbe rispettare quando viene contattato per telefono per una nuova offerta commerciale. 

Energia, ecco cosa fare per non finire vittima di una truffa telefonica

La prima cosa da sapere è che non bisogna mai dire”sì” quando si risponde a una promozione telefonica. Può sembrare assurdo, ma è proprio quel sì pronunciato dalla vittima di cui spesso si servono i criminali. Può infatti capitare che la conversazione venga registrata e montata ad arte. Lo scopo? Procedere all’attivazione telefonica di un contratto in base alle parole pronunciate dal cliente. 

Settimane fa, Enel aveva pubblicato poi un messaggio per informare al meglio gli utenti su queste nuove truffe che sono state segnalate.

Il comunicato con cui Enel ha deciso di avvertire i suoi clienti

Nel testo, l’azienda scriveva che “chiunque si presenti a domicilio per conto di Enel Energia, che si tratti di dipendenti o di personale esterno incaricato, deve essere munito di tesserino plastificato con foto e dati di riconoscimento. Se qualcuno si presenta a nome dell’azienda bisogna sempre chiedere di visionare il tesserino con tutti i riferimenti. Inoltre, nessuno è autorizzato a riscuotere o restituire somme di denaro a domicilio per conto di Enel. Per ulteriore verifica, il cliente può accertare con una telefonata al numero verde 800 900860 (Enel Energia) che l’agenzia di vendita faccia realmente parte di quelle che lavorano per Enel. Chi presenta offerte per conto di Enel Energia è in possesso di moduli e materiali informativi chiaramente riferibili all’azienda. Enel Energia invita quindi a richiederne la visione e ricorda che è comunque opportuno leggere bene prima di firmare ogni documento”. 

Energia, attenzione alle truffe: il monito del presidente di Federconsumatori Pistoia

C’è poi forse un problema anche di mancanza di cultura nella persone su questo tema. Molti ad esempio, come ha sottolineato Giorgio Tibo, presidente di Federconsumatori Pistoia, non capiscano il valore della denuncia.

Alcuni giorni fa Tibo spiegava ai giornalisti che “In questi giorni solo un cittadino si è rivolto a noi per sottoporci un problema che prefigurava una possibile truffa, ma non riferita direttamente al settore energetico o ai recenti rincari. Purtroppo però il rischio è concreto: dopo aver sentito il ministro Cingolani dichiarare che gli aumenti indiscriminati di carburanti, gas e luce sono una colossale truffa possiamo aspettarci di tutto. Nell’attesa noi rimaniamo vigili e se ci verranno sottoposte iniziative non chiare, attiveremo i nostri legali e denunceremo le eventuali truffe”.

Published by

Recent Posts

Controlla subito: hai queste banconote in euro? Potresti doverle cambiare entro il 2025

Sapevi che le banconote in euro scadono? Controlla subito le tue: ecco l'avviso della BCE. Ogni…

28 minuti ago

PayPal, non solo paghi in 3 rate: come funzionano le rate in 6, 12 e 24 mesi

PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…

1 ora ago

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

3 ore ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

3 ore ago

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

5 ore ago

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

7 ore ago