In+arrivo+la+lettera+INPS+per+i+contributi+che+desta+sconforto%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+scritto
informazioneoggi
/2022/03/31/lettera-inps-contributi-avvisi-bonari/amp/
Economia

In arrivo la lettera INPS per i contributi che desta sconforto: cosa c’è scritto

Published by

L’INPS rende noto che è in arrivo la lettera per gli avvisi bonari in riferimento ai contributi mancanti, per una determinata categoria. 

Il messaggio n.1430 pubblicato il 30 marzo sul sito dell’INPS riguarda i mancati pagamenti delle rate dei contributi fissi scadute a settembre 2020, novembre 2020 e febbraio 2021, per gli artigiani e commercianti.

Adobe Stock

Inoltre, l’INPS, riguardo alla rata di settembre 2020, ricorda che “si riferisce alla rata di maggio 2020 sospesa ai sensi dell’articolo 18, commi da 1 a 5, del decreto legge 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40 (cfr. le circolari n. 59/2020 e n. 64/2020), e posticipata al 16 settembre 2020”.

Lettera INPS: avvisi bonari per rate settembre e novembre 2020, febbraio 2021

Per visualizzare gli avvisi bonari l’INPS ricorda che dal 2 aprile 2012 (messaggio 5769/2012) sul sito è presente la funzionalità Cassetto previdenziale artigiani e commercianti. Lo scopo del servizio è quello di rendere più semplice, per gli iscritti alle gestioni autonome degli artigiani e dei commercianti, la consultazione dei dati inseriti nell’archivio dell’INPS. Questo perché in tempo reale verrà fornito un riepilogo delle informazioni inerenti alla propria posizione previdenziale.

Quindi, il messaggio 1430/2021 contiene anche le istruzioni per consultare agli avvisi bonari. Infatti, gli interessati dovranno:

  • accedere al sito dell’INPS, autenticandosi tramite SPID;
  • accedere alla pagina “cassetto previdenziale artigiani e commercianti”;
  • cliccare nella sezione “posizione assicurativa”;
  • infine, scegliere “avvisi bonari”.

Inoltre, se il titolare della posizione contributiva o i loro intermediari hanno fornito un indirizzo di posta elettronica tramite il Cassetto previdenziale, sarà inviata anche una notifica via email.

Gli avvisi bonari INPS dovranno essere pagati entro 30 giorni dalla comunicazione. In caso contrario, sarà inviato un avviso di addebito con valore esecutivo con la richiesta dell’importo dovuto.

E se il pagamento è già stato effettuato? In questo caso, gli iscritti dovranno inviare una comunicazione sempre accedendo al sito INPS. Alla pagina “cassetto previdenziale per artigiani e commercianti”, dovranno scegliere, però, la sezione “comunicazione bilaterale” e in seguito cliccare su “invio quietanza di pagamento”.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

17 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago