Prezzi+carburante%2C+e+se+il+pieno+fosse+gratis%3F+Molti+ne+parlano%2C+ecco+perch%C3%A8
informazioneoggi
/2022/03/29/benzina-carburante-buoni-gratis/amp/
News

Prezzi carburante, e se il pieno fosse gratis? Molti ne parlano, ecco perchè

Published by

Gli ultimi tempi stanno insegnandoci quanto possano essere realisticamente parlando difficili alcune situazioni che mai avremmo immaginato di vivere.

Allo stato attuale delle cose considerata la situazione in cui ci troviamo sperare nel futuro può rappresentare davvero la speranza, l’unica probabilmente. Ci troviamo in questa fase di fronte ad una serie di situazioni per niente immaginabili soltanto pochi mesi fa. Gli ultimi giorni ci hanno fatto capire come tutto può cambiare all’improvviso. Prezzi in aumento, pandemia, guerra.

Pixabay

Le ultime settimane ci hanno dato la cifra, cosi come si diceva di quanto sia imprevedibile il presente che viviamo. Il futuro non può in alcun caso essere previsto ed il presente è ciò che di fatto condiziona il nostro domani, molto più semplice di quanto si possa immaginare. La pandemia che non cessa di mollare la sua presa sulla popolazione, la guerra in Ucraina che più che mai ha fatto sentire il suo peso su ciò che in questi giorni sta succedendo in tutta Europa. Prezzi alle stelle, beni e servizi ormai fuori da ogni logica per quel che risulta essere il conto finale.

I cittadini ormai da qualche settimana fanno i salti mortali per far quadrare i bilanci domestici. Fare la spesa anche al supermercato è diventato impossibile, rifornirsi di carburante ancora più complicato. Gli ultimi giorni hanno certo visto una diminuzione dei prezzi rispetto ai picchi molto vicini ai 3 euro visti in precedenza, ma i prezzi restano ad ogni modo alti. In molti hanno rinunciato, potendo, all’automobile. Mezzi di trasporto pubblici o alternativi, ma chiaramente parliamo di condizioni che consentono tale scelta. Non a tutti è concesso andare a lavoro in treno o in bici per intenderci.

Prezzi carburante, e se il pieno fosse gratis? E’ possibile, molti ci sono riusciti

Il gioco del momento, se di gioco si può trattare è quello di fare in modo di risparmiare quanto più possibile sul prezzo del carburante. In questa fase insomma milioni di italiani fanno i salti mortali per capire cosa inventarsi per alleviare i prezzi letteralmente assurdi raggiunti da benzina, diesel e gas. Ad oggi il web offre una soluzione per niente impegnativa e di sicuro successo. Numerose infatti sono le app che ci consigliano ad esempio le pompe di benzina più convenienti intorno a noi, indicandoci quindi la maggiore convenienza.

L’ultima frontiera per provare a risparmiare sul carburante è rappresentata dai siti che propongono sondaggi ed offrono in cambio buoni benzina. In qusesto caso specifico troviamo per l’appunto due riferimenti assolutamente calzanti e conti alla mano vincenti. I  siti in questione sono Mistel Panel e Identiclic che offrono agli utenti disposti a mettersi alla prova, per cosi dire, la possibilità di ottenere buoni carburante da 10 e 20 euro. La modalità di cui sopra combinata alla possibilità di cercare dall’app specifica la pompa più conveniente dove rifornirsi.

Risparmiare insomma è possibile, cosi come provare a fare il pieno non spendendo un solo euro. Le opportunità ci sono tutte ed è ampiamente dimostrato dalle meraviglie offerteci dalla stessa rete. Decine di siti ed app che possono metterci nelle migliori condizioni possibili per non rischiare di non arrivare a fine mese causa prezzo troppo alto del carburante. Il discoro dei sondaggi molto interessante secondo i più con la possibilità di ottenere buoni carburante che non fanno mai dispiacere. La situazione insomma non è del tutto negativa, le vie di fuga esistono eccome.

I cittadini sono ben organizzati insomma anche se il disagio è in ogni caso evidente e lo si può toccare con mano. Ad oggi non si intravedono schiarite all’orizzonte, la crisi in atto potrebbe durare ancora a lungo. I cittadini sperano possa cambiare tutto nel più breve tempo possibile, per la pace in Europa certo, ma anche per le proprie tasche.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

6 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

19 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago