Pensione+solo+con+i+contributi%3A+attenzione+all%26%238217%3Bultima+data+per+presentare+domanda
informazioneoggi
/2022/03/25/pensione-contributi-data-domanda/amp/
Economia

Pensione solo con i contributi: attenzione all’ultima data per presentare domanda

Published by

Il sistema previdenziale italiano prevede varie possibilità di andare in pensione, anche solo con i contributi, ma attenzione alla data di scadenza. 

È scaduto il termine per inviare la domanda per la pensione precoci. La prossima finestra sarà entro fine novembre.Il diritto alla pensione è obbligatorio e segna la fine dell’attività lavorativa di una persona al raggiungimento di una certa età anagrafica e contributiva. A livello economico consiste in una rendita che accompagnerà l’ex lavoratore per tutta la vita.

Unsplash

In generale, un lavoratore sulla base delle mansioni e degli anni di lavoro effettivamente svolti può accedere a due forme di pensionamento: quella di anzianità e quella anticipata. Si può andare anche in pensione perché considerati lavoratori precoci.

Pensione solo con i contributi per i lavoratori precoci

Può accedere alla pensione precoci chi ha lavorato, prima dei 19 anni di età e per almeno un anno effettivo, anche se non in modo continuativo. Requisito necessario è aver maturato 41 anni di contributi.

Detta anche Quota 41, in pratica, consente di andare in pensione in anticipo senza tener conto dell’età anagrafica ma solo degli anni di contributi maturati (41 appunto). Per accedere si deve presentare la domanda in due periodi (dette finestre temporali): il 1° marzo e il 30 novembre.

I lavoratori, però, devono essere iscritti all’AGO (Assicurazione generale obbligatoria) e rientrare in una delle seguenti categorie:

  • disoccupati da almeno tre mesi;
  • lavoratori con invalidità superiore al 74%, riconosciuta da una commissione medica;
  • soggetti che assistono un familiare con handicap grave;
  • lavoratori che hanno svolto negli ultimi 10 anni attività usuranti e particolarmente gravose per almeno 7 anni.

L’assegno di pensione precoci viene calcolato con il sistema misto e, in base all’aspettativa di vita, il blocco per gli scatti è previsto fino al 2026.

Come accedere

Come detto la pensione precoci deve essere presentata entro il 1° marzo, scadenza riconosciuta come principale. Le domande inviate in ritardo saranno accettate fino al 30 novembre, se saranno sufficiente le risorse finanziare disponibili.

I lavoratori che perfezionano i requisiti dal 1° gennaio avranno diritto alla pensione tre mesi dopo la maturazione dei requisiti. Invece, i lavoratori che perfezionano i requisiti dopo il 1° gennaio conseguono la pensione il mese successivo all’apertura della relativa finestra.

La domanda va presentata all’INPS in modalità telematica. È possibile anche rivolgersi ai Caf o ai Patronati. Se accettata, la risposta arriverà dall’INPS entro il 31 dicembre.

La normativa recente

La legge di Bilancio 2022 non ha portato significative novità per quanto riguarda la pensione precoci che continua a prevedere la Quota 41 (legge di Bilancio 2017, articolo 1, comma 199).  Forse la riforma sulle pensioni potrebbe ampliare ad altri lavoratori questa pensione. Per averne la certezza bisogna attendere la legge di Bilancio 2023.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 ore ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

12 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

1 giorno ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

2 giorni ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago