Risparmiare+sulla+bolletta+si+pu%C3%B2%3A+da+%26%238220%3BStriscia%26%238221%3B+una+nuova+incredibile+verit%C3%A0+%28VIDEO%29
informazioneoggi
/2022/03/22/risparmiare-bolletta-invenzione-energia/amp/
News

Risparmiare sulla bolletta si può: da “Striscia” una nuova incredibile verità (VIDEO)

Published by

Con i tempi che corrono risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica potrebbe rivelarsi la più interessante delle possibilità.

Ha destato scalpore il servizio di “Striscia la notizia” in cui si è andati ad intervistare il signor Severino Biava, ideatore di un sistema di risparmio energetico che potrebbe rappresentare una delle più interessanti innovazioni degli ultimi tempi.  invenzione.

Adobe

Il progetto del signor Biava però non riesce a trovare in qualche modo adesioni tra gli enti pubblici e non solo. La storia è di quelle alle quali non si riesce a dare una chiara motivazione. Siamo tornati sull’argomento andando ad intervistare il protagonista di questa eccezionale

Nel servizio andato in onda qualche giorno fa il signor Severino Biava aveva raccontato a Capitan Ventosa, uno dei personaggi utilizzati dalla nota trasmissione tv per andare ad indagare su quelle notizie che in qualche modo riescono a spiazzare l’opinione pubblica per tutta una serie di motivazioni. Vere e proprie inchieste insomma portate avanti nell’interesse dei cittadini. Una macchina innovativa quella del signor Biava che consentirebbe di risparmiare cifre incredibili sul consumo di corrente elettrica.

Lo stesso Biava intervenendo ai microfoni di “Striscia” aveva illustrato alcuni vantaggi, sicuramente quello più importante che potrebbe scaturire dall’applicazione della sua rivoluzionaria invenzione: “Un comune di 6mila abitanti spende intorno ai 70mila euro, con queste macchine si va intorno ai 30mila, forse anche qualcosa in meno. Quindi si risparmiano soldi pubblici, soldi nostri”. Il funzionamento del macchinario in questione è tutto finalizzato alla riduzione della potenza da 230 Watt a 160 Watt. Nel frattempo però, l’efficienza della fonte di illuminazione in questione non andrebbe affatto a risentirne.

Risparmiare sulla bolletta è possibile: “Non mi spiego il silenzio delle amministrazioni locali”

In seguito alla disponibilità manifestata alla nostra redazione da parte dello stesso signor Biava nel voler ampliare, in qualche modo il proprio punto di vista in merito alla questione siamo riusciti a raccogliere una serie di importanti dichiarazioni sul caso. La situazione è paradossale, ci lascia intendere subito lo scopritore dell’innovativo macchinario, nessuno si interessa al macchinario messo a punto nonostante i tanti incontri avuti con amministratori locali: “Ho ricevuto tantissime richieste di incontro da parte di rappresentanti di istituzioni locali – dichiara Biava – ma dopo aver chiarito il funzionamento del macchinario, dopo averlo addirittura dimostrato nessuna di questa ha scelto di adottarlo per risparmiare sui consumi di energia elettrica. La cosa è demoralizzante ed inoltre incomprensibile – continua – non è possibile che non ci sia interesse nei confronti di una simile scoperta”.

Nel tempo – prosegue il signor Biava – ho sondato l’interesse anche di grandi contesti privati e li il discorso sembra essere diverso. In quel caso si guarda alla mia invenzione in maniera diversa. In quel caso sono ottimista e credo che potrebbe essermi data anche l’opportunità di mettere in pratica il frutto dei miei studi e del mio lavoro”. Una situazione come si diceva paradossale. Il signor Biava, negli anni è anche arrivato a proporre modalità di noleggio del suo macchinario. Questo per non andare ad incidere troppo sui bilanci comunali ma anche in quel caso niente di concreto.

Inoltre il signor Biava ci ha parlato delle mille applicazioni che il suo strumento potrebbe offrire. Usufruire di collegamenti WIFI ad esempio. Dare cosi vita ad una rete efficiente ed assolutamente economica per facilitare le tantissime dinamiche che possono andare a caratterizzare i numerosi contesti in cui la stessa apparecchiatura potrebbe portare giovamento. “Ad oggi, mi trovo di fronte ad un muro – conclude Biava – a breve avrò dei nuovi appuntamenti e questo mi da speranza. Oggi sono demoralizzato, è vero – precisa – ma voglio sperare che prima o poi qualcuno darà realmente credito alla mia scoperta, nell’interesse di tutti“. Qui il video di Striscia la Notizia

I prossimi giorni potrebbero dunque essere decisivi per questa innovativo macchinario. La situazione odierna con i prezzi dei consumi alle stelle non dovrebbe richiedere grosse riflessioni davanti alla possibilità del risparmio, ma questa è la teoria. La pratica purtroppo dice ben altro. Il signor Biava questo lo ha imparato sulla sua pelle, sperando che il futuro ossa riservargli nuove e gradite sorprese.

Published by

Recent Posts

Se tagli le piante del tuo vicino puoi essere obbligato al risarcimento danni, lo hanno stabilito i giudici

Secondo un recente orientamento giurisprudenziale, tagliare le piante del vicino potrebbe costarti caro. Cosa si…

2 ore ago

Prelievo al bancomat: l’errore fatale che può svuotarti il conto in pochi secondi

Un semplice gesto al bancomat può mettere a rischio i tuoi risparmi, ma è facilmente…

3 ore ago

Nuovi obblighi NASpI: se non li rispetti, addio alla prestazione

Un Messaggio INPS spiega quali sono gli adempimenti da effettuare se si vuole percepire la…

5 ore ago

Un filo difettoso può distruggere l’intera casa: il pericolo nascosto nella tua cucina

Un errore comune nell’uso quotidiano di questo elettrodomestico può trasformarsi in un pericolo domestico. Negli…

5 ore ago

Pensioni, nel 2027 si riaccende l’incubo Fornero: addio uscite anticipate

Dal 2027 cambiano le regole: nuove incognite per chi punta alla pensione nei prossimi anni.…

14 ore ago

3.600€ sul contro grazie alla Legge 104 – Anche senza presentare l’ISEE

Un importante sostegno economico per le persone con disabilità senza bisogno dell’ISEE Il tema dell’assistenza…

16 ore ago