Poste+italiane+avverte+gli+italiani%3A+in+coda+al+bancomat+attenti+a+tutto+e+tutti
informazioneoggi
/2022/03/21/truffa-bancomat-poste-raggiro/amp/
News

Poste italiane avverte gli italiani: in coda al bancomat attenti a tutto e tutti

Published by

Non c’è pace per i cittadini, il rischio raggiro è sempre alto ed al momento gli stessi istituti di credito mettono in guardia i clienti.

I tempi duri che viviamo, tra crisi post covid, anche se la pandemia è ancora tutt’ora in atto e guerra in Ucraina che di riflesso riguarda la nostra quotidianità con aumenti sconsiderati dei prezzi praticamente in ogni settore faranno di certo ricordare per sempre questo inizio anno. Il 2022 doveva essere tutt’altro almeno nelle intenzioni dei cittadini. L’anno della ripresa del ritorno alla normalità ed invece niente di tutto questo è finora accaduto ed il tutto sembra davvero a questo punto molto lontano dal concretizzarsi almeno nel breve periodo.

Adobe Stock

Purtroppo con sempre maggiore frequenza i cittadini sono esposti a truffe e raggiri che arrivano praticamente da tutte le direzioni. Dal web alla realtà, quella fisica, quella in carne ed ossa. Per quel che riguarda i potenziali rischi della rete siamo purtroppo ben consapevoli del fatto che specialmente per quel che riguarda la ricezione di sms o mail niente deve essere dato per scontato. In quelle dinamiche, infatti, nella stragrande maggioranza dei casi risiede il pericolo maggiore per i cittadini. Tutto ciò che sembra di fatto innocuo o addirittura positivo rappresenta un potenziale rischio.

Mail ed sms sono spesso preparate ad arte dai truffatori di turno. Contenuti in qualche modo accattivanti che accompagnano per mano il destinatario verso la truffa. Problemi al conto corrente, richiesta di aggiornamento dei dati dall’Agenzia delle entrate o dall’Inps, un premio da ritirare, un buono sconto da farsi accreditare e tante altre ipotetiche dinamiche. Il tutto per indurre il cittadino, l’utente insomma a fidarsi. La cosa purtroppo riesce molte più volte di quanto si possa credere. Il web insomma rischia di diventare in alcuni casi una macchina davvero infernale. Le denunce in questo senso, abbondano. I conti svuotati ormai non si contano.

Poste italiane avverte gli italiani: in fila alle poste spesso si consuma la truffa che non ti aspetti

L’avvertimento stavolta più serio che mai arriva direttamente da Poste italiane. Troppe denunce, troppe trappole per i cittadini negli ultimi tempi. In questo caso il raggiro è fisico, no virtuale, anche se alla fine nel secondo caso il risultato è praticamente identico. Ciò che l’istituto denuncia è il manifestarsi ormai troppo frequente di determinate pratiche truffaldine all’esterno degli uffici postali. Precisamente il tutto si consuma in fila al bancomat sito generalmente per l’appunto all’uscita delle singole strutture.

La trappola organizzata dai malintenzionati, cosi come denunciato dalle varie vittime sarebbe in realtà molto semplice. In fila per il bancomat, per l’appunto, uno dei truffatori richiamerà l’attenzione della persona intenta a compiere l’operazione di prelievo. Attirerà dunque lo sguardo della potenziale vittima su una banconota fatta cadere apposta vicino ai suoi piedi. La persona coinvolta immaginando la banconota venuta via da quelle da lui prelevate si china per raccoglierla ed in quel momento il complice alle sue spalle provvederà a sostituire la sua carta bancomat con un’altra praticamente uguale.

Precedentemente lo stesso complice avrà avuto modo di scrutare con attenzione il pin inserito dal malcapitato. Il gioco a questo punto per i truffatori è fatto. Carta bancomat e pin a disposizione. Per la vittima nessuno scampo insomma. Potenzialmente la vittima prescelta potrebbe avere il conto svuotato in poche ore. Poste italiane comunica quindi tutta la sua preoccupazione per ciò che potrebbe accadere. Invita i suoi clienti, ma in generale tutti coloro che abitualmente effettuano operazioni ai Postamat di riferimento di prestare la massima attenzione sulle persone presenti nelle consuete file. Atteggiamenti anomali, movimenti strani. Tutto potrebbe far presagire una dinamica di certo poco lecita.

La truffa è sempre dietro l’angolo, gli italiani questo lo sanno. Riuscire sempre ad evitarla, spesso però è davvero difficile. Massima attenzione dunque ed non sottovalutare alcun minimo dettaglio. Il raggiro potrebbe davvero trovarsi ovunque.

Published by

Recent Posts

Contributi a fondo perduto per le PMI: dal 20 maggio parte il Bando Investimenti Sostenibili 4.0

Dal 20 maggio 2025 le PMI del Mezzogiorno possono inviare la domanda per ottenere contributi…

1 giorno ago

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 settimane ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

4 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 mesi ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

4 mesi ago