I mutui sono ancora convenienti ma la rata mensile o trimestrale inizia ad avere uno scostamento al rialzo.
La preoccupazione delle famiglie è alta, anche se il mercato dei mutui è ancora incoraggiante, in quanto il mutuo è ancora un investimento conveniente, anche se la rata inizia a salire.
La BCE non ha ancora toccato i tassi di interesse, anche se i parametri (Euribor e Iris) si sono mossi al rialzo egli ultimi tempi. L’oscillazione è di poco ancora, ma l’inflazione che tocca vette alte, a causa dell’exploit delle materie prime, di conseguenza porterà al rialzo di tutti i tassi.
La notizia positiva, arriva da Mutuionline, che i mutui anche se rilevano un rialzo della rata, restano ancora molto convenienti. Per capire come girano i mutui e la loro convenienza, ecco alcuni esempi.
Alcuni esempi di come sono cambiate le rate dei mutui. Un mutuo a 30 anni ha subito un’oscillazione dell’indice ISC tra l’1,4% all’1,7%, la rata mensile su un mutuo di circa 160.000 milioni, oscilla tra n valore di 537 e 564 euro.
Circa un mese fa la situazione era diversa, l’oscillazione dell’ISC era tra l’1,1% e l’1,55%. Pertanto, la rata del mutuo oscillava tra i 515 e 550 euro. L’aumento attuale è ancora sostenibile, in quanto prevede un aggravio tra i 15 e 22 euro. Lo stesso rapporto si è rilevato per i mutui a 20 anni, nei quali il tasso attuale è dall’1,30% e l’1,65%, quindi, la rata passa da 722/750 a 757/783 euro.
Anche i tassi variabili subiscono un incremento, con un impatto sulla rata del mutuo di circa 15 euro in più rispetto a qualche mese fa. Ora il tasso finale a trenta anni varia tra lo 0,77 all’0,87%
Ricordiamo che, in linea generale, la rata del mutuo non deve superare un terzo dello stipendio. Il rialzo previsto a seguito dell’inflazione, potrebbe portare a ridurre la cifra finanziabile da parte degli istituti di credito.
Inoltre, l’Osservatorio di MutuiOnline, ha evidenziato la grande affluenza dei mutui under 36, quasi il 50% delle richieste riguarda questa categoria.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…