Mutui+casa%3A+la+rata+inizia+a+salire%2C+cosa+succeder%C3%A0+nei+prossimi+giorni
informazioneoggi
/2022/03/14/mutui-rata-inizia-a-salire/amp/
Finanza

Mutui casa: la rata inizia a salire, cosa succederà nei prossimi giorni

Published by

I mutui sono ancora convenienti ma la rata mensile o trimestrale inizia ad avere uno scostamento al rialzo. 

La preoccupazione delle famiglie è alta, anche se il mercato dei mutui è ancora incoraggiante, in quanto il mutuo è ancora un investimento conveniente, anche se la rata inizia a salire.

Adobe Stock

La BCE non ha ancora toccato i tassi di interesse, anche se i parametri (Euribor e Iris) si sono mossi al rialzo egli ultimi tempi. L’oscillazione è di poco ancora, ma l’inflazione che tocca vette alte, a causa dell’exploit delle materie prime, di conseguenza porterà al rialzo di tutti i tassi.

La notizia positiva, arriva da Mutuionline, che i mutui anche se rilevano un rialzo della rata, restano ancora molto convenienti. Per capire come girano i mutui e la loro convenienza, ecco alcuni esempi.

Mutui: la rata inizia a salire

Alcuni esempi di come sono cambiate le rate dei mutui. Un mutuo a 30 anni ha subito un’oscillazione dell’indice ISC tra l’1,4% all’1,7%, la rata mensile su un mutuo di circa 160.000 milioni, oscilla tra n valore di 537 e 564 euro.

Circa un mese fa la situazione era diversa, l’oscillazione dell’ISC era tra l’1,1% e l’1,55%. Pertanto, la rata del mutuo oscillava tra i 515 e 550 euro. L’aumento attuale è ancora sostenibile, in quanto prevede un aggravio tra i 15 e 22 euro. Lo stesso rapporto si è rilevato per i mutui a 20 anni, nei quali il tasso attuale è dall’1,30% e l’1,65%, quindi, la rata passa da 722/750 a 757/783 euro.

Anche i tassi variabili subiscono un incremento, con un impatto sulla rata del mutuo di circa 15 euro in più rispetto a qualche mese fa. Ora il tasso finale a trenta anni varia tra lo 0,77 all’0,87%

Ricordiamo che, in linea generale, la rata del mutuo non deve superare un terzo dello stipendio. Il rialzo previsto a seguito dell’inflazione, potrebbe portare a ridurre la cifra finanziabile da parte degli istituti di credito.

Inoltre, l’Osservatorio di MutuiOnline, ha evidenziato la grande affluenza dei mutui under 36, quasi il 50% delle richieste riguarda questa categoria.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

6 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

19 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago