Lavorare+all%26%238217%3Buniversit%C3%A0%3A+7+opportunit%C3%A0+per+chi+cerca+il+%26%238216%3Bposto+fisso%26%238217%3B
informazioneoggi
/2022/03/06/universita-lavoro/amp/
Lavoro

Lavorare all’università: 7 opportunità per chi cerca il ‘posto fisso’

Published by

Due importanti Università italiane hanno appena annunciato due interessanti offerte di lavoro per 7 posizioni a tempo indeterminato e determinato.

Scendendo più nello specifico, si tratta di due bandi molto diversi tra di loro, aventi lo stesso giorno di scadenza, ovvero il 31 marzo 2022.

Adobe Stock

Il primo, quello dell’università salernitana, è indirizzato maggiormente a profili di un certo livello e cioè quello del ricercatore. L’ateneo di Campobasso, invece, ha urgenza di ricoprire oppure aumentare l’organico di tipo tecnico amministrativo.

Il mondo universitario, dunque, non è solo il luogo in cui studenti giovani e non solo cercano di costruire il proprio futuro. Non è soltanto il posto in cui formarsi per poi imbattersi nel mondo del lavoro. Anzi, seppur raramente rispetto ad altri settori, delle volte può anche rivelarsi un contesto bisognoso di vari profili specifici. Diamo un’occhiata alle principali informazioni dei due bandi. Inoltre, importanti offerte anche nei Comuni come tecnico o amministrativo.

Università di Salerno, cosa sapere sul recente bando

Una delle università più famose del Sud Italia è attualmente alla ricerca di 5 ricercatori da assumere a tempo determinato. In particolare, due di loro con regime di impegno rispettivamente a tempo definito e a tempo pieno. I 5 profili saranno distribuiti nel seguente modo. Uno di loro è richiesto presso il Dipartimento di Chimica e Biologia “Adolfo Zambelli”. Un altro presso il Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” e un altro ancora al Dipartimento di Matematica. Gli ultimi due, invece, saranno impiegati dei dipartimenti di Ingegneria Industriale e Farmacia.

Possono partecipare al concorso i candidati che detengono la qualifica di dottorato di ricerca oppure un titolo simile. Per partecipare bisognerà presentare la domanda telematicamente. Tutte le informazioni relative a questo ed altri aspetti della selezione possono essere lette nel bando stesso. Il testo è stato pubblicato del sito dell’Università di Salerno, in particolare presso il link www.unisa.it/reclutamento-docenti/ricercatori.

Ateneo di Campobasso, le informazioni salienti del bando concorsuale

L’Università degli Studi del Molise, invece, è alla ricerca di due profili da impiegare nel personale di tipo tecnico-amministrativo. Scendendo nel dettaglio, la categoria presa in esame è quella D, con posizione economica D1. Si tratta di una tipologia di lavoro a tempo indeterminato avente rapporto di lavoro subordinato. I candidati assunti si occuperanno dell’area tecnica tecnico-scientifica e dell’elaborazione dei dati.

È possibile partecipare alla selezione inviando la domanda tramite raccomandata, avente avviso di ricevimento, e tramite PEC. Per questa seconda modalità, l’indirizzo di riferimento è amministrazione@cert.unimol.it. Il messaggio composto deve avere come oggetto la dicitura “Domanda di partecipazione al  Concorso  (cod.1/2022): nome e cognome del candidato”.

Per conoscere e leggere il bando con le altre informazioni annesse è bene visitare la pagina www.albo.unimol.it/nuovo.htm. In alternativa, si può anche raggiungere la pagina https://www.unimol.it/ateneo/bandi-di-gara-e-concorsi/link-accordion-concorsi/concorsi-a-tempo-indeterminato/.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago