Fisco%2C+nuovi+controlli+per+pi%C3%B9+di+2+milioni+di+italiani%3A+ci+sei+anche+tu%3F
informazioneoggi
/2022/03/06/fisco-nuovi-controlli-per-piu-di-2-milioni-di-italiani-ci-sei-anche-tu/amp/
Economia

Fisco, nuovi controlli per più di 2 milioni di italiani: ci sei anche tu?

Published by

Fisco, stanno per iniziare i nuovi controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. Vediamo nel dettaglio cosa accadrà con queste nuove verifiche. 

I nuovi controlli predisposti dal fisco italiano nei confronti dei contribuenti italiani stanno per iniziare.

Tra pochi giorni infatti partiranno dall’Agenzia delle Entrate tantissime notifiche. Le ultime stime disponibili dicono che saranno almeno 100 mila. Verifiche fiscali che vedranno coinvolte in particolar modo le partite Iva e le imprese. Imprenditori e aziende si vedranno informati di eventuali irregolarità o anomalie riscontrate ad esempio nell’ultima dichiarazione dei redditi. Il governo ha infatti stimato che c’è una cifra che va oltre i dieci miliardi di euro di tasse evase da parte dei cittadini. 

Fisco, l’obiettivo del governo e la cifra che intende recuperare

Una somma molto grande e adesso, l’esecutivo guidato da Mario Draghi si è dato un obiettivo. Cercare di recuperare subito una cifra che dovrebbe comunque arrivare a quasi due miliardi e mezzo di euro. Ed è per questo che si è data una decisa accelerata all’invio di oltre due milioni e mezzo di lettere di compliance. L’Agenzia delle Entrate ha dichiarato che questi nuovi controlli si baseranno sulle analisi della dichiarazione dei redditi e delle fatture elettroniche.

Ci sarà anche un’attenzione speciale verso possibile situazioni criminali che possono emergere dall’analisi incrociata di questi dati. E per questo, il fisco in queste nuove verifiche lavorerà in sinergia con il Ministero degli Interni. 

L’entità delle sanzioni per chi resta evasore dopo i controlli

Per quanto riguarda l’entità delle multe che i contribuenti possono ricevere l’Agenzia è stata molto chiara. Ha infatti scritto che vi sarà una sanzionenella misura minima del 100 per cento e massima del 200 per cento”. Se l’importo sottratto all’erario risulta inferiore alla cifra di quattro mila euro, il contribuente andrà incontro a una semplice sanzione amministrativa.

Questa prevede una multa che è compresa tra i 5.164 euro e i 25.822 euro. La pena pecuniaria massima che può essere inflitta non può comunque per legge superare di tre volte il contributo che è stato indebitamente percepito. 

Fisco, cosa cambierà se si riforma il catasto?

Difficile che i contribuenti italiani siano contenti di questi nuovi controlli fiscali che stanno per partire. E non l’unica brutta notizia per i cittadini. In questi giorni infatti, il governo sta anche discutendo se introdurre una nuova tassa. L’idea di base è in primo luogo di rivedere completamente il catasto italiano. Un buon proposito, parliamo infatti di un sistema che non viene aggiornato da quasi un secolo.

L’esecutivo discute dunque dell’aggiornamento del sistema di rilevazione degli immobili. Ed è facile capire come questo potrebbe avere dirette conseguenze sulle tasse che ad esempio s pagano attualmente sulle prime case. Bisognerà comunque attendere i prossimi consigli dei ministri per comprendere meglio cosa ha in mente in governo.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

9 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago