Monete che da sole possono valere quanto nessuno mai avrebbe immaginato. Veri e propri tesori in miniatura.
Esistono alcune monete che letteralmente non partecipano alle logiche di cui spesso veniamo a conoscenza attraverso il web o magari la tv. Monete talmente particolari da prescindere da quello che è di fatto lo specifico percorso che generalmente un’esemplare compie. Monete che in qualche modo rappresentano l’eccezione. Rappresentano la storia curiosa, quasi eccentrica. Rappresentano insomma il limite tra possibile ed impossibile.
Monete rare insomma, monete che da sole possono in qualche modo ravvivare, e perchè no dare valore ad una intera collezione. Ci troviamo di fronte e quelli che sono ormai veri e propri pezzi ricercati in tutto il mondo. Non più semplici monete, non più soltanto vecchi esemplari non più in circolazione (ma nemmeno poi sempre) ma soltanto “pezzi” che ormai rispondono ad altre logiche, ad altre dinamiche. Parliamo insomma di oggetti da collezione che possono rappresentare letteralmente la vita per chi prova ad acquistarli. Spesso infatti le valutazioni sono talmente alte da far diventare il tutto molto più che una semplice passione.
Nella maggior parte dei casi ci troviamo di fronte a cifre tutto sommato accettabili. Diamo per scontato, ovviamente che il collezionista incallito, quello insomma teoricamente disposto a tutto sia ben lieto di investire piccole somme di denaro, parliamo di qualche migliaia di euro insomma. Cifre alte, certo, ma che in un certo senso rispondono alle possibilità di moltissimi collezionisti. In altri casi invece, e questo è proprio uno di questi casi, ci troviamo di fronte ad esemplari che valgono talmente tanto da non giustificare in qualche modo quasi mai l’esborso di denaro. Parliamo di soldi, tanti soldi, cifre a quattro zeri insomma, qualcosa che non è possibile realizzare per tutti.
In alcuni casi possiamo di fatto trovarci di fronte ad esemplai che nemmeno avremmo mai immaginato potessero esistere. Il valora di una moneta è determinato, si sa, da una serie di fattori. Dinamiche che in qualche modo vanno quasi sempre nella stessa direzione. Attenzione quindi all’immagine riprodotta, alla data di conio, al contesto socio politico che ha visto il conio della stessa moneta. Attenzione infine ad eventuali errori di stampa, occhio quindi a difetti di fabbricazione eventuali, se cosi possiamo dire. In questi piccoli dettagli spesso di nasconde il segreto del successo della stessa moneta.
Attraverso la piattaforma di acquisto e vendita di oggetti on line Ebay, i collezionisti vengono a conoscenza di recente di un esemplare assai raro. Parliamo nello specifico di una moneta da 1 euro, con alcuni dettagli molto particolari. Parliamo di piccoli fattori che potrebbero addirittura ingannare, nel senso che molti potrebbero pensare ad una non autenticità della moneta. In realtà è giusto prima di confrontarsi con un simile acquisto chiedere il parere di un esperto per no rischiare per l’appunto di cadere vittima di un enorme raggiro.
La moneta in questione si presenta da subito molto particolare. Ci riferiamo ad un esemplare da 1 euro che per una serie di errori in fase di conio risulta quindi sprovvisto di data di conio e marchio della Zecca di Stato di Roma. Qualcosa di più unico che raro insomma. Anche la zigrinatura classica sul lato n questo esemplare appare diversa. Insomma ci troviamo di fronte a qualcosa di assolutamente unico. Valore dichiarato, attraverso la piattaforma in questione, ben 40mila euro. Una cifra assolutamente spaventosa. Parliamo insomma di un esemplare assolutamente unico, ma occhio in ogni caso a fidarsi.
Il parere di un esperto, cosi come anticipato potrebbe essere utile a chiarire ogni eventuale dubbio in merito all’autenticità eventuale della moneta in questione. Un vero e proprio pezzo da collezione insomma, con tutti gli accorgimenti dovuti, del caso. Un valore di certo non per tutti, ma è chiaro che ogni collezionista vorrebbe nella sua raccolta un potenziale tesoro come questo.
Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…
Maternità e dimissioni: la NASpI può essere riconosciuta anche dopo aver lasciato il lavoro, ecco…
Se il defunto aveva contratto nuove nozze, cosa spetta al secondo coniuge e agli eventuali…
La giurisprudenza ha chiarito un fondamentale principio per ammettere la validità delle cartelle esattoriali. I…
Consigli pratici per tutelare i soldi dei propri figli durante le esperienze all’estero. Quando si…
Come gestire al meglio il TFR per una previdenza integrativa vantaggiosa nel lungo periodo: il…