IndCom+assegno+mensile+fino+ai+67+anni%3A+a+chi+spetta%3F+I+requisiti+per+chi+cessa+un%26%238217%3Battivit%C3%A0
informazioneoggi
/2022/10/23/indennizzo-commercianti-indcom-requisiti/amp/

Esperto Risponde

IndCom assegno mensile fino ai 67 anni: a chi spetta? I requisiti per chi cessa un’attività

L’indennizzo commercianti IndCom viene concesso a chi cessa definitivamente un’attività autonoma, ma non ha ancora raggiunto l’età per la pensione…

3 anni ago

Vaccino Fuoco di Sant’Antonio: è fondamentale proteggersi e si può effettuare gratis

Il nuovo vaccino per il Fuoco di Sant’Antonio è particolarmente efficace. Per questo motivo, è opportuno provvedere, per evitare i…

3 anni ago

Permessi retribuiti legge 104: a chi spettano e chi invece non può richiederli

I lavoratori con disabilità grave o i familiari che li assistono hanno diritto a permessi retribuiti grazie alla legge 104/92.…

3 anni ago

Permessi retribuiti legge 104: è richiesta la convivenza con il disabile? Cosa c’è da sapere

I familiari di disabili gravi possono fruire di permessi retribuiti legge 104 per prestare la necessaria assistenza. È possibile inoltrare…

3 anni ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità e legge 104: come non lasciarsi sfuggire questa opportunità

Alle persone con disabilità, e ai familiari di cui sono fiscalmente a carico, spetta l’esenzione dal pagamento del bollo auto.…

3 anni ago

Ape Sociale: il metodo corretto per inviare domanda ed evitare che venga respinta

La Legge di Bilancio ha prorogato l’Ape Sociale fino al 31 dicembre 2022. Come si presenta domanda per il riconoscimento…

3 anni ago

Pensione anticipata per caregiver con 41 anni di contributi: attenzione a questo requisito fondamentale

La legge concede l’opportunità, ad alcune categorie di lavoratori, di accedere alla pensione anticipata con 41 anni di contributi. Questo…

3 anni ago

Assegno sociale sostitutivo: soldi agli eredi in caso di decesso del beneficiario, sono in molti a non saperlo e perdono il beneficio

L'assegno sociale sostitutivo è riconosciuto agli invalidi civili e agli inabili una volta compiuti i 67 anni di età. L’assegno…

3 anni ago

Professioni gravose e pensione: le categorie di lavoratori che possono richiedere APE sociale

I lavoratori che svolgono professioni considerate ‘gravose’ possono accedere alla pensione anticipata Quota 41 o all’indennità APE Sociale. APE Sociale…

3 anni ago

Installazione montascale: come risparmiare con e senza legge 104? La risposta che non ti aspetti

Per l'installazione di un montascale è prevista un'agevolazione fiscale per i soggetti che presentano difficoltà motorie? Il quesito del nostro…

3 anni ago

Legge 104 e spese detraibili per soggetti disabili: le ultime novità sul certificato

La bici elettrica e il materiale informatico rientrano tra le spese detraibili per chi ha una minorazione fisica, psichica o…

3 anni ago

Bonus acqua potabile da 1000 euro, il contributo che in pochi conoscono: cos’è e come richiederlo

Il bonus acqua potabile ha l'obiettivo di razionalizzare l’uso dell’acqua, oltre che di ridurre il consumo di plastica. Può essere…

3 anni ago

Prepensionamento per caregiver: APE sociale o Quota 41, i requisiti

La legge permette l'accesso al prepensionamento in qualità di caregiver, ossia per chi assiste un familiare disabile grave, mediante due…

3 anni ago

Tariffe telefoniche scontate per persone con disabilità e legge 104: chi può fare domanda

La normativa tributaria ha previsto diverse agevolazioni fiscali per le persone con disabilità e i loro familiari. Tra queste, una…

3 anni ago

Agevolazioni 104 e diritto di priorità familiare: la verità che bisogna assolutamente sapere

Il congedo straordinario di 2 anni retribuiti per assistere il familiare con disabilità non vale per tutti, perché occorre rispettare…

3 anni ago