I lavoratori con disabilità possono beneficiare di alcune agevolazioni sul lavoro grazie alla legge 104/92. Ci sono però delle differenze…
La sindrome del tunnel carpale è una malattia professionale: per questo motivo un lavoratore che ne è affetto può avere…
Un lavoratore con disabilità grave ha diritto a permessi retribuiti legge 104, in giorni o in ore secondo un preciso…
La legge 104/92 prevede diversi benefici e agevolazioni per le persone con disabilità, a seconda che siano in situazione di…
Ape Sociale è l'anticipo pensionistico riservato ad alcune categorie di lavoratori che abbiano compiuto almeno 63 anni di età. Per…
In pensione con 41 anni di contributi, indipendentemente dall’età anagrafica: un’opportunità riservata ai lavoratori precoci. Per poter accedere a questo…
Introdotto dalla legge di Bilancio 2021, il bonus acqua potabile ha l’obiettivo di razionalizzare il consumo di acqua, riducendo l’uso…
Opzione donna è il trattamento pensionistico riservato alle lavoratrici con un'anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni. Basato sul…
Le persone con una disabilità fisica o intellettiva, oppure affette da determinate patologie, possono richiedere l’invalidità civile. Ovviamente devono essere…
L’indennizzo commercianti IndCom viene concesso a chi cessa definitivamente un’attività autonoma, ma non ha ancora raggiunto l’età per la pensione…
Il nuovo vaccino per il Fuoco di Sant’Antonio è particolarmente efficace. Per questo motivo, è opportuno provvedere, per evitare i…
I lavoratori con disabilità grave o i familiari che li assistono hanno diritto a permessi retribuiti grazie alla legge 104/92.…
I familiari di disabili gravi possono fruire di permessi retribuiti legge 104 per prestare la necessaria assistenza. È possibile inoltrare…
Alle persone con disabilità, e ai familiari di cui sono fiscalmente a carico, spetta l’esenzione dal pagamento del bollo auto.…
La Legge di Bilancio ha prorogato l’Ape Sociale fino al 31 dicembre 2022. Come si presenta domanda per il riconoscimento…