La residenza temporanea per l’assistenza a un disabile grave con legge 104 è ammessa per poter fare domanda di congedo…
Chi paga l’IMU in caso di comodato d’uso gratuito: ecco le regole per poter fruire di agevolazioni sull’imposta. Quando un’abitazione…
Revisione per legge 104 scaduta: è possibile continuare a fruire dei permessi retribuiti già concessi? Una domanda che in molti…
Lavoro gravoso e pensione: per alcune professioni particolarmente pesanti, la legge ha previsto alcuni benefici previdenziali. Chi ha svolto un’attività…
Ai lavoratori che possiedono una ridotta attitudine al lavoro è riconosciuta una rendita INAIL. Ha scadenza? La rendita INAIL, detta…
IMU prima casa, chi paga: ecco i casi in cui l’Imposta Municipale Propria deve essere versata e quelli in cui…
Opzione donna sarà prorogata anche per il 2023, ma con alcune modifiche, che riducono la platea di chi potrà beneficiarne.…
L’IMU in caso di immobile concesso in comodato d’uso gratuito: come funziona e chi la paga, ecco cosa c’è da…
Il congedo straordinario legge 104 richiede la convivenza con il disabile da assistere: ma basta il domicilio o è necessaria…
I disabili con legge 104 e i loro familiari possono beneficiare di agevolazioni nel settore auto, a patto di soddisfare…
Opzione Donna è la pensione anticipata riservata alle lavoratrici, sia dipendenti che autonome, con 35 anni di contributi. Misura prorogata…
Opzione Donna prevede una maggiore flessibilità in uscita dal lavoro, ma una penalizzazione sul calcolo della pensione. La misura verrà…
Gli strumenti di pensione anticipata consentono di smettere di lavorare prima del compimento dei 67 anni. Ma ci sono dei…
L’invalidità per causa di servizio si ottiene se viene riconosciuto un nesso causale tra danno biologico e attività lavorative: ma…
Si deve pagare l'Imu sull'immobile in cui si ha la residenza temporanea per fruire delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge…