Genitori+divorziati+con+figli+a+carico%3A+arriva+il+bonus+di+500%2C+fai+domanda
informazioneoggi
/2023/02/19/genitori-divorziati-figli-carico-bonus/amp/

Esperto Risponde

Genitori divorziati con figli a carico: arriva il bonus di 500, fai domanda

Partiamo alla scoperta dei Bonus dedicati ai genitori divorziati con figli a carico nel 2023. Il contributo ha vita breve,…

3 anni ago

Spese di ristrutturazione e detrazioni, la richiesta del coniuge è ammessa: a quali condizioni

Le spese di ristrutturazione possono essere detratte nel 730 ma di quale contribuente? Del proprietario dell'immobile oppure di chi ha…

3 anni ago

Tasse universitarie: fantastico, ecco chi può usufruire dell’esonero totale o parziale

Le Università offrono l’opportunità di non pagare le tasse universitarie, al ricorrere di specifici requisiti di merito o di reddito.…

3 anni ago

Rimborso canone RAI: spetta sempre con la Legge 104? La risposta è inaspettata

Uno dei dubbi più frequenti riguarda la possibilità di ottenere l’esenzione e il rimborso del canone RAI con la Legge…

3 anni ago

Permessi 104 e congedo straordinario per accudire i suoceri: incredibile, questa la condizione necessaria

I permessi 104 e il congedo straordinario possono essere usati anche per assistere i suoceri. Ma solo se si rispetta…

3 anni ago

In pensione a 64 anni, l’opzione Dini è la soluzione più idonea se si hanno pochi contributi

Le Legge Dini consente di andare in pensione con 64 anni di età a determinate categorie di persone. Scopriamo chi…

3 anni ago

Nuova Rottamazione quater, come risalire ai carichi da inserire nella definizione agevolata prima che sia troppo tardi

L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il portale dedicato alla Rottamazione quater consentendo ai contribuenti di verificare la propria posizione.  Una…

3 anni ago

I disabili non sono lasciati soli: bonus e agevolazioni aggiornate da richiedere subito

Diamo il via alla panoramica sulle agevolazioni aggiornate per disabili 2023 per poi soffermarci su un beneficio specifico. L'Agenzia delle…

3 anni ago

Prestiti INPS, una vasta offerta per soddisfare il desiderio di liquidità

L'INPS consente la richiesta di prestiti ai dipendenti pubblici, pensionati e iscritti alle Gestioni previdenziali e assistenziali. Scopriamo i possibili…

3 anni ago

Congedo legge 104 e giorni di sabato e domenica: sciogliamo i dubbi se si sommano o si perdono

In che modo vanno calcolati i giorni di sabato e domenica durante la fruizione del congedo straordinario per assistere un…

3 anni ago

Invalidità civile, tutti i benefici con percentuale dal 75 al 99%, alcuni poco conosciuti

Il riconoscimento dell'invalidità civile permette l'accesso a numerose prestazioni. Scopriamo i benefici generali per poi soffermarci sulle agevolazioni da richiedere…

3 anni ago

Assegno invalidità e casa di proprietà: come incide ai fini del conteggio e quanto si perde

Nel conteggio dei limiti reddituali per ottenere la pensione di invalidità occorre considerare la casa di proprietà? La Corte di…

3 anni ago

Pensione: contributi figurativi e maternità, l’accredito è possibile ma ci sono regole da rispettare che pochi conoscono

L'accredito dei contributi figurativi per il periodo di maternità al di fuori di un rapporto di lavoro non è un…

3 anni ago

Esenzione bollo auto e invalidità, addio all’agevolazione se non esegui questo passaggio fondamentale

L'esenzione dal pagamento del bollo auto e l'invalidità sono strettamente correlate ma solamente al verificarsi di specifiche condizioni. Piccoli errori…

3 anni ago

Come calcolare la percentuale di invalidità per ottenere le agevolazioni economiche e assistenziali

Scopriamo come conoscere la percentuale di invalidità e sapere, così, quali agevolazioni spettano secondo la normativa italiana. La Legge italiana…

3 anni ago