Andare in pensione a 63 anni con 35 di contribuzione è possibile per determinate categorie di lavoratori. Scopriamo quali e…
I lavoratori hanno le idee molto confuse sui contributi volontari e sulla loro incidenza con riferimento al pensionamento anticipato. Cerchiamo…
La pensione di reversibilità è un trattamento pensionistico riservato ai superstiti di un pensionato o assicurato INPS. Scopriamo chi ne…
Quali sono gli scivoli pensionistici per un lavoratore che desidera andare in pensione con 42 anni di contributi e quanto…
I permessi 104 consentono di assentarsi dal posto di lavoro per assistere un familiare anche se abita lontano dalla propria…
Permessi 104 e congedo straordinario possono essere richiesti anche da un lavoratore part-time ma attenzione ai dettagli della normativa che…
Le persone con disabilità hanno diritto a numerose agevolazioni come i contributi per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.…
Le tutele della Legge 104 presuppongono un accertamento dell'handicap prima di essere concesse. Scopriamo la procedura da seguire. L'Italia può…
Lavoratori con disabilità e caregiver possono richiedere i permessi retribuiti per assentarsi tre giorni al mese dal posto di lavoro.…
Scopriamo se è possibile acquistare un'auto con le agevolazioni della Legge 104 pur non avendo la patente. Le agevolazioni del…
Il Fondo pensione permette ai lavoratori di assicurarsi un futuro più ricco. Con le nuove regole volte a rilanciare la…
Lo sconto carburante è un bonus rivolto alle persone con disabilità e ai caregiver. Scopriamo come funziona e chi può…
Alla scoperta dei migliori conti correnti di marzo 2023 per capire sono le imperdibili occasioni di cui approfittare subito. Conti…
Cos'è la Tessera Sanitaria sarà solo la prima domanda che troverà risposta nell'articolo di oggi. I segreti da svelare sono…
La richiesta dei permessi 104 è legata alla presentazione di una certa documentazione al datore di lavoro. Come si tutela…