Alcune categorie di soggetti sono esonerate dal pagamento del canone Rai. Si discute se tra di essi rientrino anche i…
Alcune categorie di persone possono ottenere l'esenzione IMU, ma solo a determinate condizioni. Scopriamo quali sono. L'IMU (Imposta Municipale Unica)…
Si può andare in pensione anche senza contributi, rispettando delle specifiche finestre di congedo. Ecco quali sono i requisiti da…
Chi matura i requisiti per accedere agli strumenti di pensione anticipata ha la facoltà di sfruttarli anche successivamente. In che…
Il Reddito di Cittadinanza verrà abolito nel 2024 e rimpiazzato con altre misure di sostegno come l'assegno di inclusione. L'assegno…
Per gli iscritti al Fondo pensione dei lavoratori dipendenti, l’ammontare dell’assegno varia in base ai contributi maturati e al sistema…
L'elemento che ha maggiore incidenza sulla cifra della pensione è lo stipendio percepito durante la vita lavorativa. Per quale motivo?…
L'Unione Europea ha stabilito una nuova tassa sull'eredità. Qual è il vero motivo alla base della nuova imposta e quanto…
Attraverso lo SPID è possibile presentare domanda per il rilascio del passaporto comodamente da casa, senza fare file in Questura…
La casa potrebbe avere effetti negativi ai fini della domanda per la prestazione di invalidità civile. Per quale motivo? La…
Il Decreto Lavoro è stato approvato, ma molti dubbi permangono sulle misure relative alla previdenza. Cosa si attende dalla Riforma…
L'INAIL erogherà un Bonus alle aziende impegnate nella tutela della sicurezza sul posto del lavoro. Per partecipare al bando, servono…
Il Decreto Legislativo n. 151/2001 consente di beneficiare del congedo straordinario biennale per accudire un familiare affetto da handicap grave.…
L'AdE ha comunicato il nuovo termine per l'invio della richiesta di Definizione agevolata, ma bisogna fare in fretta, per non…
L'INPS ha rinnovato gli importi della pensione di invalidità e ha comunicato i nuovi limiti reddituali per l'incremento al milione.…