Bonus+di+468+e+di+500+euro+per+questa+categoria%3A+stupefacente%2C+si+tratta+di+una+novit%C3%A0+assoluta
informazioneoggi
/2022/06/19/bonus-di-468-e-di-500-euro-si-tratta-di-una-novita-assoluta/amp/

Antonia Festa

Bonus di 468 e di 500 euro per questa categoria: stupefacente, si tratta di una novità assoluta

Entro la fine dell’anno, l’INPS erogherà un Bonus di 468 euro alle donne. Attenzione, però, perché è rivolto solo ad…

3 anni ago

Eredi: quando possono utilizzare il Superbonus 110%? La risposta non è scontata

Uno dei dubbi più ricorrenti del Superbonus per gli eredi riguarda il momento di fruizione. È necessario procedere prima con…

3 anni ago

Ferie: esiste un’ipotesi in cui devono essere pagate, ma non tutti lo sanno

Di solito, le ferie che spettano al dipendente non possono essere monetizzate. Tuttavia, ci sono delle importanti deroghe. La legge…

3 anni ago

Bonus 200 euro: panico generale, sono ancora tanti i dubbi: chiarimenti e cosa fare per averlo con e senza modulo

A luglio i primi beneficiari riceveranno il Bonus 200 euro. Tuttavia, sono ancora troppe le incertezze e si attendono precisazioni…

3 anni ago

Imu: incredibile, una sentenza stabilisce che non va pagata

Una rivoluzionaria sentenza della Commissione Tributaria Regionale stabilisce che l’Imu non va pagata in un caso molto particolare. In questo…

3 anni ago

Legge Fornero: è davvero così svantaggiosa? La risposta stupisce e dimostra come cambierà l’assegno

La legge Fornero è costantemente al centro delle polemiche. Ma davvero non prevede alcun vantaggio? Si discute su un possibile…

3 anni ago

Penalizzazione sulle pensioni anticipate: assurdo, l’importo finale è sconvolgente

Andare in pensione prima può essere molto conveniente ma, purtroppo, spesso comporta una penalizzazione sull’assegno. L’attesa Riforma delle pensioni dovrà…

3 anni ago

Pensione di vecchiaia: incredibile cosa accade a chi non ha contributi

Possono usufruire della pensione di vecchiaia coloro che hanno 67 anni d’età e 20 di contributi. Cosa accade se non…

3 anni ago

Legge 104 e invalidità: a cosa servono le percentuali? Sono fondamentali, ma non tutti conoscono agevolazioni e bonus

Le percentuali di invalidità civile indicano il livello di invalidità che viene assegnato ad ogni individuo. È un dato molto…

3 anni ago

Cessione del credito Superbonus: in arrivo nuove regole molto rigide che non lasciano dubbi su cosa fare

L’Agenzia delle Entrate ha modificato le norme relative alla cessione del credito d’imposta. Cosa è stato previsto? Con provvedimento del…

3 anni ago

Superbonus 110%: errori e malintesi, i soldi sono già esauriti? Cosa succede adesso

I fondi per il Superbonus 110% sarebbero terminati ed, inoltre, le risorse sarebbero state superate. Cosa succede? Secondo un resoconto…

3 anni ago

Saldi estivi 2022: fantastico, finalmente svelate le date di avvio Regione per Regione

Per quest’anno l’inizio dei saldi estivi sarà lo stesso in tutte le Regioni, per evitare competizioni, in un settore già…

3 anni ago

Pensione con 41 anni di contributi per tutti, l’accordo è ancora lontano ma ci sono possibili soluzioni da subito

I requisiti anagrafici e contributivi per l’accesso alla pensione dividono Governo e sindacati. Quali sono le proposte? La Riforma previdenziale,…

3 anni ago

Trasferire immobili senza spendere soldi: i fantastici metodi a disposizione di tutti

È possibile trasferire immobili e case anche senza testamento o donazione. Ci sono vari metodi e sono tutti gratis. La…

3 anni ago

Notifica digitale: in arrivo la rivoluzione per la notifica di multe e cartelle con spese a carico del destinatario

La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto la notifica digitale per multe, avvisi di pagamento e cartelle. Cosa prevede il…

3 anni ago