Bonus+da+3.500+euro%3A+l%26%238217%3BINPS+chiarisce+a+chi+spetta%2C+scopri+se+sei+tra+i+fortunati
informazioneoggi
/2025/11/13/bonus-da-3-500-euro-linps-chiarisce-a-chi-spetta-scopri-se-sei-tra-i-fortunati/amp/
Economia

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

Published by

L’INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500 euro all’anno.

Per favorire le imprese, sono state introdotte una serie di agevolazioni economiche, tra cui sgravi contributivi. In particolare, è possibile risparmiare fino a 3.500 euro all’anno e, allo stesso tempo, investire sulla formazione del personale.

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati (informazioneoggi.it)

Con il Messaggio INPS n. 3344 del 6 novembre 2025, l’INPS ha evidenziato quali sono le condizioni per poter usufruire dei nuovi sgravi contributivi destinati alle imprese coinvolte in un processo di fusione o acquisizione. Grazie al beneficio, i datori di lavoro hanno la possibilità di garantire che i dipendenti continuino a prestare attività lavorativa senza interruzioni e, allo stesso tempo, acquisiscano maggiori competenze. Ma scopriamo a chi spetta il Bonus.

Bonus INPS per le aziende: un valido incentivo per far crescere il settore produttivo italiano

Lo sgravio contributivo è rivolto alle aziende che devono affrontare un processo di fusione, cessione, conferimento o acquisizione nel corso del 2025 (o che lo hanno affrontato nel 2024) e che, al termine delle operazioni, l’organico conti almeno mille lavoratori.

Bonus INPS per le aziende: un valido incentivo per far crescere il settore produttivo italiano (informazioneoggi.it)

Se tutte queste condizioni vengono rispettate, l’azienda nascente potrà godere di un esonero totale sui contributi previdenziali e assistenziali, ad esclusione dei premi INAIL (che andranno corrisposti all’INPS per 24 mesi). Per ciascun anno, le aziende possono beneficiare fino a 3.500 euro di sconto su ciascun dipendente. Al termine dei 24 mesi di durata del Bonus, i destinatari potranno chiedere una proroga di ulteriori 12 mesi, ma ottenendo un beneficio massimo di 2 mila euro per ogni dipendente.

Il Bonus può essere richiesto solo se si sottoscrive un accordo con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In tale patto deve essere inserito anche un piano industriale e una politica attiva, con la predisposizione di almeno 200 ore di formazione o di riqualificazione per ciascun lavoratore.

I datori di lavoro titolari del Bonus, inoltre, devono assicurare che i dipendenti mantengano gli identici livelli occupazionali per almeno 48 ore dal processo di aggregazione. Fanno eccezione solo i licenziamenti per giusta causa, le dimissioni volontarie e le dimissioni con incentivi con consenso del lavoratore.

L’obiettivo dell’agevolazione è quello di evitare che le aziende possano subire conseguenze nefaste in seguito alle operazioni di fusione che, purtroppo, in alcuni casi portano a un aumento dei licenziamenti. Si mira, inoltre, a consentire alle aziende medio-grandi di crescere ulteriormente, visto che, attualmente, circa il 99% del settore produttivo italiano è formato da micro imprese o da PMI, che non hanno grosse capacità di investimento e di innovazione.

Published by

Recent Posts

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterĂ  dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novitĂ  per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

1 giorno ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

2 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

2 giorni ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

3 giorni ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno piĂą ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

3 giorni ago

Se percepisci la Naspi occhio a queste novitĂ  o rischi di perdere la prestazione per sempre

Arrivano delle importanti innovazioni sulla NASpI, per evitare soprusi e garantire il reinserimento dei percettori…

4 giorni ago