Messaggio+INPS+sul+bonus+mamme%3A+nuove+indicazioni+sul+pagamento+di+40+euro+al+mese
informazioneoggi
/2025/11/03/messaggio-inps-sul-bonus-mamme-nuove-indicazioni-sul-pagamento-di-40-euro-al-mese/amp/
Economia

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Published by

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull’integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli (il cosiddetto bonus mamme). 

L’integrazione al reddito per le lavoratrici consiste in un contributo di 40 euro al mese per ogni mese (o frazione di mese) per i rapporti di lavoro attivi o attività autonoma nell’anno in corso.

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

L’INPS ha già dato indicazioni sul bonus mamme, ma questo ultimo messaggio integra le modalità di presentazione chiarendo alcuni aspetti che erano rimasti in dubbio.

Nuovo messaggio INPS sul bonus mamme: come inoltrare la domanda

L’INPS con la circolare 139 del 2025 ha attivato il bonus mamme, il messaggio numero 3289 del 31 ottobre 2025 diffonde ulteriori indicazioni sulle modalità di presentazione della domanda.

Le mamme che soddisfano i requisiti possono inoltrare la domanda direttamente su sito ufficiale www.inps.it, nella sezione “Sostegni, Sussidi e Indennità”. Dopo aver effettuato l’accesso con SPID (livello 2 o superiore), CIE, CNS o eIDAS, è possibile compilare la domanda direttamente dal “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.

Inoltre, è possibile inoltrare la richiesta anche tramite il Contact Center Multicanale o rivolgendosi a un patronato.

Ricordiamo che il termine per l’invio delle domande è fissato al 9 dicembre 2025, poiché la scadenza originaria del 7 dicembre cade di domenica e l’8 è festivo. Chi invece maturerà i requisiti dopo tale data, prevista un’altra data di scadenza, la fare domanda potrà essere inoltrata fino al 31 gennaio 2026, purché i requisiti siano conseguiti entro il 31 dicembre 2025.

Sarà possibile, seguire l’andamento della pratica direttamente sul portale online, in effetti, il portale consente di visualizzare ricevute, documenti, stato di lavorazione e aggiornare in ogni momento le modalità di pagamento.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

13 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago