Basta con il classico box doccia, ha fatto il suo tempo: ora tutti optano per questa soluzione, decisamente più moderna e pratica.
Siamo passati dai bagni con le vecchie vasche che ci mettevano un’ora a riempirsi, ai bagni con i box doccia più pratici e funzionali soprattutto quando siamo di corsa. Ma le novità non finiscono mai e le mode cambiano ad un ritmo incalzante non solo in fatto di abbigliamento ma anche quando parliamo di arredamento per le varie stanze della casa.

Pensiamo, ad esempio, a quanto sono cambiate le cucine dai tempi delle nostre nonne ad oggi. Un tempo la cucina doveva essere molto spaziosa perché si pensava che si trascorressero lì molte ore per cucinare. Oggi le cucine sono piccole ma super accessoriate e dotate di ogni sorta di elettrodomestico che cucina praticamente da solo. Ma anche la stanza da bagno ha subito notevoli trasformazioni in funzione dei cambiamenti nei nostri ritmi di vita.
Il bagno è la stanza che più di ogni altra deve essere comoda, pratica e funzionale. L’idromassaggio è fantastico ma guardiamoci negli occhi: chi ha il tempo per utilizzarlo? Dunque meglio optare per soluzioni che saranno forse meno chic ma che ci semplifichino la vita di tutti i giorni. Fino a questo momento la soluzione più pratica è stata considerata il box doccia ma anch’esso sembra ormai superato nella sua versione classica: tutti stanno scegliendo un’alternativa ancora più moderna.
Addio box doccia: ecco l’alternativa pratica che tutti vogliono
Il caro box doccia, da anni, ha preso il posto della vecchia vasca che popolava i bagni delle nostre nonne. Ma ormai anche il box doccia sembra aver fatto il suo tempo: tutti stanno privilegiando un’alternativa più pratica e moderna. Di seguito vediamo di cosa si tratta.

Il box doccia, oltre ad essere più pratico rispetto alla vasca in quanto ci permette di lavarci in 5 minuti, ha anche altri vantaggi: occupa molto meno spazio e, inoltre, è decisamente più elegante e, a differenza della vasca, non fa la ruggine sui bordi. Però ha anche degli svantaggi: il principale è la formazione della muffa, difficilissima da mandare via.
Per questo motivo molte famiglie stanno strizzando l’occhio ad un’alternativa che non si discosta troppo dal box doccia ma che è più moderna. Si tratta del box “all’italiana” dal design più piccolo e minimalista e senza lo scalino: dunque molto più accessibile anche per coloro con problemi di mobilità come, ad esempio, gli anziani. Niente porte scorrevoli ma molto più spazio: una soluzione perfetta per coloro che non vogliono rinunciare al desing pur avendo stanze da bagno di dimensioni esigue.
Il box doccia all’italiana – senza porte scorrevoli e senza piatto doccia con scalino – sembra essere diventata l’opzione più richiesta dalle famiglie e dalle giovani coppie, complice forse il fatto che viviamo in case con bagni sempre più piccoli e, dunque, necessitiamo di alternative eleganti ma, soprattutto, funzionali e minimal.