Nuova+festivit%C3%A0+ad+ottobre%2C+il+Governo+ha+approvato%3A+dal+2026+tutti+a+casa
informazioneoggi
/2025/10/04/nuova-festivita-ad-ottobre-il-governo-ha-approvato-dal-2026-tutti-a-casa/amp/
News

Nuova festività ad ottobre, il Governo ha approvato: dal 2026 tutti a casa

Published by

Si attendeva solo la conferma e ora è arrivata. Dal 2026 il 4 ottobre sarà festa nazionale in onore di San Francesco d’Assisi. 

Dopo la Camera anche il Senato ha approvato il ritorno della festività. Dal prossimo anno il 4 ottobre sarà in rosso sul calendario. In realtà il vero cambiamento si noterà dal 2027 perché nel 2026 cadrà di domenica, giornata comunque festiva.

Nuova festività ad ottobre, il Governo ha approvato: dal 2026 tutti a casa (Informazioneoggi.it)

La festività è stata ripristinata, il 4 ottobre sarà un giorno rosso sul calendario com’era fino al 1977. Si potrà festeggiare, così, San Francesco ossia il Patrono d’Italia. Parliamo di una delle figure più amate, il poverello d’Assisi il cui credo si basa sulla rinuncia dei beni materiali, la devozione verso Dio e l’accoglienza di tutti gli esseri viventi sulla Terra.

Tematiche molto attuali quelle affrontate da San Francesco, la pace, la fraternità, la solidarietà ma anche la tutela dell’ambiente. Allora era il 1200, ora il 2025 ma i temi che l’umanità rincorre senza mai riuscire ad afferrare sono sempre gli stessi. Ecco perché è risultato importante inserire nuovamente la festività del 4 ottobre. Per riflettere un po’ di luce in più in un mondo diventato buio dove le guerre continuano ad essere la normalità.

Il cambiamento dal 2026: i dettagli

Dal 4 ottobre 2026 il calendario civile italiano accoglierà il ritorno della festività legata a San Francesco d’Assisi. Il Senato ha approvato il Disegno di Legge e dal prossimo anno la giornata sarà giorno festivo con assenza retribuita. Cadendo di domenica nel 2026 è bene ricordare gli effetti giuridici e retributivi per lavoratori e imprese. 

Il cambiamento dal 2026: i dettagli (Informazioneoggi.it)

Come per qualsiasi altra festività, anche il 4 ottobre quando cadrà in un giorno lavorativo infrasettimanale comporterà per i dipendenti l’astensione dal lavoro con conservazione della retribuzione. Per i lavoratori che svolgono attività nella giornata festiva si prevede che il datore di lavoro corrisponda il trattamento economico assegnato per il lavoro straordinario festivo, con o senza riposo compensativo.

La disciplina vale pure per i periodi di assenza per malattia o maternità e cassa integrazione e stabilisce che le festività vengano indennizzate dall’INPS per alcune categorie e dal datore di lavoro per altre. L’INPS indennizza anche i dipendenti in cassa integrazione mentre il datore pagherà per gli orariati. Niente di diverso avrà il 4 ottobre rispetto le altre festività nazionali per quanto riguarda il riscontro in busta paga. Sarà un giorno di riposo in più per tanti lavoratori e anche per gli studenti, non dimentichiamolo anche se occorrerà aspettare il 2027 per vederne gli effetti.

Published by

Recent Posts

Aumento assegno di invalidità, c’è chi attende ancora i 603 euro al mese: ecco le cause dei ritardi

Molti percettori di assegno di invalidità civile attendono l'aumento annunciato nelle scorse settimane. Perché i…

6 ore ago

Pensione al sicuro con queste 4 soluzioni: arriva l’ok dall’INPS

L'INPS ha chiarito un principio essenziale in tema di copertura dei vuoti contributivi. Ecco i…

2 giorni ago

Libretti postali cointestati sempre rimborsabili: arriva l’ok della Cassazione

La Cassazione ha stabilito che il titolare del Libretto Postale ha diritto alla propria parte…

3 giorni ago

Bonus genitori da 800 euro: scopri subito come richiederlo!

È stato rinnovato un fondamentale beneficio rivolto alle famiglie in difficoltà. Scopriamo requisiti e modalità…

4 giorni ago

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

5 giorni ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

6 giorni ago