Le spugnette per i piatti sono cariche di germi: solo così le disinfetti e riguardi la tua salute

Tra gli oggetti più sporchi che abbiamo in casa ci sono le spugnette dei piatti. Sono cariche di germi, si devono disinfettare a fondo. 

Quanti oggetti tocchiamo ogni giorno in casa senza sapere che sono un ricettacolo di germi e batteri! Bisogna prendere più consapevolezza dello sporco che si annida in ogni angolo o su ogni oggetto della nostra abitazione per modificare le abitudini sbagliate e tutelare la salute.

Lavare i piatti
Le spugnette per i piatti sono cariche di germi: solo così le disinfetti e riguardi la tua salute (Informazioneoggi.it)

Le pulizie in casa non vanno trascurate. Germi, batteri, acari, muffe sono un pericolo per la nostra salute. Rendono l’aria insalubre quando già diversi studi hanno dimostrato che l’aria all’interno dell’abitazione è più inquinata di quella esterna. Si deve cercare, quindi di igienizzare a fondo, soffermarsi su dettagli spesso ignorati ed evitare di usare prodotti chimici e con sostanze dannose – come i Composti Organici Volatili – per le pulizie.

A volte è meglio optare per ingredienti naturali con cui creare detersivi fai da te rispettosi dell’ambiente e della salute. Sono tantissimi, come detto, gli oggetti da pulire spesso. Il mouse del computer, gli interruttori della luce, il bicchiere portaspazzolini, le maniglie della porta e persino lo zerbino davanti all’ingresso della porta. Molta attenzione anche per le spugnette dei piatti.

Come igienizzare le spugnette dei piatti

Sulle spugnette dei piatti si accumulano più germi e batteri che nel gabinetto. Un dato incredibile che deve far riflettere sull’importanza di igienizzare questi oggetti e di cambiarli frequentemente. Il problema delle spugne è che le fibre assorbono l’acqua e trattengono residui di cibo creando un ambiente umido adatto alla proliferazione dei batteri. Batteri che poi finiscono su piatti e posate quando si lavano.

Spugna e guanti
Come igienizzare le spugnette dei piatti (Informazioneoggi.it)

Oltre a cambiare la spugnetta massimo ogni dieci giorni andrà disinfettata minimo due o te volte a settimana. Sono diversi i metodi per una pulizia impeccabile. Uno di questi è usare il microonde. Bisognerà riempire una ciotola di acqua, immergervi la spugna e poi inserire la ciotola nel forno a microonde avviandolo a massima potenza per un paio di minuti al massimo. Una sterilizzazione veloce che non prevede l’uso di prodotti chimici.

Un secondo metodo è per chi non ha il microonde. Si dovrà riempire una pentola di acqua bollette, aggiungere succo di limone e un cucchiaino di sale per poi immergevi la spugna per diversi minuti. Infine, la spugna si può lavare in lavastoviglie con un normale ciclo di lavaggio. Qualsiasi sia il metodo scelto raccomandiamo di far asciugare con attenzione la spugna.

Gestione cookie