Con l’autunno le temperature calano e i panni ci mettono una vita ad asciugarsi. C’è un metodo da provare per risolvere il problema.
L’asciugatrice è sicuramente lo strumento migliore per asciugare velocemente i panni senza doversi stendere e attendere giorni e giorni che siano pronti per essere piegati. Questo elettrodomestico, però, costa centinaia di euro ed è ingombrante, non tutti hanno soldi e spazio per poterlo acquistare. Servono soluzioni alternative.

Quando fuori piove, fa freddo o non si ha un balcone in cui posizionare lo stendino asciugare i panni diventa un serio problema. Ormai è risaputo che la biancheria bagnata in casa non può stare, causa un aumento dell’umidità nell’ambiente e, dunque, un rischio di proliferazione di muffe e batteri.
Serve una soluzione efficace, veloce ed economica per le tante famiglie che, passata l’estate, si ritrovano ogni anno con il problema dei vestiti, delle asciugamani, delle lenzuola da asciugare. Se proprio lo stendino si dovesse posizionare in casa bisognerebbe garantire una costante areazione degli ambienti e usare un deumidificatore – se necessario – per assorbire l’acqua in eccesso evitando che bagni le pareti.
I consigli per avere capi asciutti velocemente senza provocare muffe in casa
Una volta tolti i panni dalla lavatrice – bisognerebbe procedere non appena il ciclo di lavaggio termina per evitare che gli indumenti puzzino – si devono stendere subito se possibile all’aperto garantendo un’asciugatura naturale al sole e al vento oppure nello stendino in casa vicino ad una finestra aperta o in una stanza con temperatura stabile, poco umida tenendo comunque acceso un deumidificatore.

I panni non vanno mai appoggiati sui termosifoni accesi, i consumi aumenteranno notevolmente come i costi in bolletta e, in più, anche l’umidità crescerà. Bisogna fare attenzione anche a come si appendono gli indumenti. Devono essere lasciati ben aperti e stesi, preferendo le mollette ad una ripiegatura sulle aste e mantenendo un poco di spazio tra un capo e l’altro.
Tutti questi suggerimenti sono utili per affrontare il freddo quando si asciugano i capi ma la soluzione ideale è comprare uno stendino elettrico, ottima alternativa all’asciugatrice. Le aste sono riscaldate e permettono un’asciugatura rapida dei vestiti ma anche delicata, risultato perfetta anche per capi più delicati. Di solito il tempo di riscaldamento delle barre è di cinque minuti. Rispetto all’asciugatrice oltre al costo di acquisto più economico (lo stendino elettrico ha un prezzo di 50 euro circa) e al minore ingombro essendo richiudibile quando non utilizzato promette anche un maggiore risparmio energetico.