Per il prossimo inverno tutti vogliono utilizzare questo metodo innovativo per scaldare casa: risparmi moltissimo ogni mese

In inverno i costi lievitano, non bisogna farsi trovare impreparati e pensare fin da adesso a come risparmiare con un metodo innovativo. 

Settembre è forse l’unico mese di vera pausa tra i condizionatori in estate e i termosifoni in inverno. La bolletta per un mese lascia respirare gli italiani che si ritrovano per tanti altri mesi dell’anno a combattere con le tariffe di luce e gas. La verità è una, servono metodi innovativi per ridurre i consumi e i costi.

Casa con sciarpa
Per il prossimo inverno tutti vogliono utilizzare questo metodo innovativo: risparmi moltissimo ogni mese (Informazioneoggi.it)

Manca poco, a breve avremo nuovamente la necessità di riscaldare casa e già si pensa con timore alle bollette. Per svegliarsi dall’incubo occorre pensare a soluzioni alternative che permettano di gestire il riscaldamento in modo economico. Tale esigenza riguarda una percentuale altissima di italiani che abitano in immobili con una bassa classe energetica, G o F, in cui si usa ancora la caldaia a gas con i termosifoni per avere una casa calda.

Questo metodo oltre ad essere inquinante è anche molto costoso e come da Direttiva Case Green in pochi anni dovrà essere sostituito. Le famiglie devono fare i conti e capire quale percorso intraprendere tenendo conto del budget, dello spazio che si ha in casa, delle esigenze del nucleo familiare.

Un metodo innovativo per riscaldare casa

Esigenze familiari, grandezza dell’abitazione, escursione termica, zona di residenza sono alcuni fattori da considerare quando si sceglie il sistema di riscaldamento del proprio immobile. Caldaia a condensazione (senza agevolazioni), pompa di calore, sistemi ibridi, riscaldamento a pavimento, stufe a pellet. Le opzioni sono diverse e tra le meno note c’è quella del riscaldamento a soffitto. 

Tecnico al lavoro
Un metodo innovativo per riscaldare casa (Informazioneoggi.it)

Poco conosciuto ma rappresenta una delle soluzioni maggiormente innovative ed efficienti per controllare la temperatura nelle stanze di casa. Il sistema radiante a soffitto garantisce comfort termico uniforme e un miglioramento dal punto di vista energetico. Per distribuire in modo uniforme la temperatura utilizza la tecnologia dell’irraggiamento. Significa che tramite tubi o pannelli installati nel soffitto il calore si diffonde direttamente senza dover usare ventole o ventilatori.

Questi tubi sono di plastica o di rame e all’interno passa acqua riscaldata da una caldaia. Il soffitto si riscalda e il calore si irradia verso il basso lentamente. L’uniformità del riscaldamento è un punto di forza insieme all’assenza di ingombranti radiatori o condizionatori appesi alle pareti. L’eleganza degli ambienti, dunque, non sarà intaccata.

Inoltre il sistema radiante a soffitto usa basse temperature riducendo i consumi. Tra i contro il costo dell’investimento iniziale, piuttosto oneroso. Inoltre il sistema impiega più tempo a riscaldare gli ambienti e può essere difficile da regolare con precisione. Consultare un esperto permetterà di capire se il riscaldamento a soffitto è conveniente in casa propria.

Gestione cookie