Non+lavori%3F+Ecco+tutti+i+bonus+che+puoi+richiedere+ora+%28alcuni+sono+poco+conosciuti%29
informazioneoggi
/2025/09/29/non-lavori-ecco-tutti-i-bonus-che-puoi-richiedere-ora-alcuni-sono-poco-conosciuti/amp/
Economia

Non lavori? Ecco tutti i bonus che puoi richiedere ora (alcuni sono poco conosciuti)

Published by

Non tutti sanno che esistono aiuti poco conosciuti per chi si trova senza occupazione.

Trovarsi senza lavoro non è mai semplice. Secondo gli ultimi dati Istat per il mese di luglio 2025, il tasso di disoccupazione generale in Italia è del 6%.

La perdita di un’occupazione o l’impossibilità di trovarne una può generare incertezza, ansia e la sensazione di non avere strumenti concreti per andare avanti. Molte persone, in questi momenti, temono di non riuscire a sostenere le spese quotidiane, mentre altre si chiedono se esistano soluzioni che possano offrire un sostegno reale, almeno temporaneo.

Non lavori? Ecco tutti i bonus che puoi richiedere ora (alcuni sono poco conosciuti) – informazioneoggi.it

Spesso, però, la preoccupazione più grande nasce dalla mancanza di informazioni chiare: ci sono misure pensate proprio per chi non lavora, ma non tutti ne sono a conoscenza. Alcuni bonus economici e contributi, infatti, vengono richiesti solo da una parte dei potenziali beneficiari, lasciando molti senza un aiuto a cui avrebbero diritto.

Quali sono i bonus per chi non lavora

La normativa italiana prevede diverse forme di sostegno al reddito per chi si trova in condizioni di disoccupazione o inoccupazione. Gli aiuti non sono tutti uguali: alcuni garantiscono un supporto economico mensile, altri offrono strumenti di formazione per rientrare nel mercato del lavoro.

Quali sono i bonus per chi non lavora – informazioneoggi.it

Uno dei più noti è la Naspi, l’indennità di disoccupazione destinata a chi ha perso involontariamente un lavoro subordinato. Per ottenerla servono almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni e la domanda va presentata entro 68 giorni dalla cessazione. L’importo, che può superare i 1.500 euro mensili, viene però progressivamente ridotto dal sesto mese.

Accanto alla Naspi esiste la DisColl, pensata per i collaboratori iscritti alla Gestione Separata INPS. Anche in questo caso l’indennità copre fino al 75% del reddito medio, ma si riduce col passare dei mesi.

Un’altra misura importante è il Supporto Formazione e Lavoro (SFL), rivolto agli adulti tra i 18 e i 59 anni con ISEE basso. Oltre a un assegno mensile, prevede la partecipazione obbligatoria a corsi di formazione e a percorsi di inserimento lavorativo.

Non mancano incentivi specifici come il bonus casalinghe, che offre la possibilità di frequentare corsi di aggiornamento gratuiti, utili per chi vuole rientrare nel mondo del lavoro. Anche se non garantisce un contributo economico diretto, rappresenta un investimento in competenze e opportunità.

Infine, per chi lavora con partita IVA ma subisce un forte calo del reddito, è disponibile l’Iscro. Questa indennità, paragonabile a una cassa integrazione per autonomi, può arrivare fino a 800 euro al mese e viene concessa per un massimo di sei mesi.

Molti di questi aiuti restano poco conosciuti, eppure possono fare la differenza per chi affronta un periodo di difficoltà economica.

Published by

Recent Posts

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

21 ore ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

2 giorni ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

2 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

3 giorni ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

3 giorni ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

4 giorni ago